Birra Amber Ale

Una "doppio malto" come si usa dire al bancone del pub, dal colore rosso scuro e dalla schiuma densa e persistente che lascia un bel baffo ad ogni sorso. Una pinta piena e ricca di aromi di malto, caramello, lievito e torrefazione che chiude in bocca su toni piacevolmente luppolati

Una ambrata ispirata alle rosse americane perfetta per chi ama bersi una pinta di leggera gradazione alcolica con sentori di malto e caramello e moderatamente amara. La Reset è realizzata con processo ad alta fermetnazione dal Birrificio Rurale, in provincia di Monza- Brianza ed è assolutamente da provare in abbinamento a un tagliere di formaggi stagionati

Un'etichetta che si allontana per un attimo dallo stile classico di Barley che sostituisce il miele di asfodelo al classico utilizzo di uva in bollitura. Ne nasce una ambrata di grande piacevolezza e aromaticità, caratterizzata da aromi di frutta e fiori al naso con contorni netti di miele e mandorla pelata. In bocca è fresca, per nulla amara, morbida e secca

La prima e più rappresentativa etichetta prodotta dai monaci della Cascinazza, frutto di un apprendistato nei monasteri trappisti e figlia di una produzione strettamente artigianale. Sentori avvolgenti di agrumi, frutta secca, caramello, miele e crosta di pane accompagnano un sorso caldo, morbido, snello, piacevole e molto equilibrato, di buona persistenza

Una ambrata che piace a tutti, dotata di generosa verve luppolata, sapientemente calibrata da un uso ponderato di malti Pils e Crystal. I profumi sono tipicamente esotici e agrumati, con cenni di caramello e resina qua e là che guidano a un assaggio coinvolgente e rinfrescante, di timbro luppolato e lunga persistenza erbacea, per nulla invadente

Questa ambrata doppio malto ha una caratteristica unica che la rende ben riconoscibile: un aroma inconfondibile di miele, dato dall'aggiunta di questo ingrediente in fase di bollitura. Piena, ricca e aromatica, si distingue per un sorso avvolgente e scorrevole, pieno di rimandi dolci e privo di marcata vena amara