Birra Scottish - Scotch Ale

Un'interpretazione tutta emiliana di questo stile tipicamente scozzese, capace di convincere per pulizia e integrità organolettica. Una rossa ad alta fermentazione, non pastorizzata che stupisce per i suoi caratteristici sentori di torrefazione e frutta matura. In bocca è fresca e avvolgente, di lunga persistenza amaricante

Un'interpretazione emiliana di questo noto stile scozzese, chiamato anche 'wee heavy', che si contraddistinge per intensità aromatica e corpo strutturato. Profumi di torba, caramello e frutta sotto spirito sono amplificati da note espressive di torrefazione e affumicatura che guidano a un sorso avvolgente, caldo e abboccato, ben bilanciato da freschezza a alcolicità

Una doppio malto ambrata dal corpo intenso e deciso, di inaspettata facilità di beva, da accompagnare ad una pizza, a carni bianche o anche da provare con pasticceria secca. Profuma di caramello, tostatura, torrefazione e frutta secca, mentra al palato colpisce per la facilità e semplicità di beva, nonostante il deciso grado alcolico e il corpo intenso e ricco

Un scura da malti tostati realizzata con l'aggiunta di orzo, malto caramellato e malto Chocolate che danno vita a un bouquet ricco e generoso, pieno di sfumature dolci, di tabacco e leggera torba. In bocca sfodera un corpo leggero e scorrevole, di bassa gasatura e contenuto grado alcolico. Chiude con un amaro appena accennato e con rintocchi tostati

Un'interpretazione in chiave Barley Wine dell'etichetta più famosa del birrificio Opperbacco che affina per alcuni mesi in botti di legno che hanno contenuto il Montepulciano di aziende vinicole vicine al birrificio; su ogni etichetta accanto al numero di lotto troverete un codice identificativa della botte in cui la birra è stata invecchiata. Un sorso da meditazione capace di unire la complessità gusto-olfattiva con profumi dolci e intensi di cacao e spezie