Sancerre è una collina che sorge isolata in un bellissimo paesaggio bagnato dalla Loira. La famiglia Mellot la abita dal XVI secolo: un documento del 1513 li menziona già come famiglia di vignaioli. Nel XIX secolo Alphonse Mellot diede una svolta importante all’attività familiare, cominciando ad esportare il suo vino in tutto il mondo e oggi altri due Alphonse Mellot, padre e figlio, 18° e 19° generazione della famiglia, proseguono con orgoglio e determinazione questa antica tradizione del vino Sancerre.
Gli Alphonse Mellot possono contare su una vasta proprietà di prestigiosi vigneti e importanti tenute, tra cui spicca il Domaine La Moussiere: più di 30 ettari esposti a sud-ovest, con terreno calcareo e ricco di minerali, particolarmente favorevoli alla coltivazione di Sauvignon, da cui nasce il Sancerre Blanc. Le uve di Pinot Noir per il Sancerre Rouge provengono invece dalle vecchie vigne del Vieux Clos Chambrastes, nato su un antico accampamento romano.
I vini firmati da Alphonse Mellot sono la grande sintesi del territorio di Sancerre, capolavori ricchi di frutto e complessità minerali. “Non si conoscono che le cose che si addomesticano” amano ripetere in famiglia, citando il Piccolo Principe, e la nascita di un buon vino è un lento lavoro di addomesticamento del terroir, un lavoro artigianale che gli Alphonse Mellot conoscono bene e che li ha portato da creare degli autentici capolavori.