Bindella

Una tenuta a Montepulciano, una visione, una famiglia, grandi vini

La Cantina Bindella inizia grazie all'intraprendenza di Rudi Bindella, affermato imprenditore svizzero innamorato della Toscana ed in particolare del territorio di Montepulciano, che nel 1984 decide di fondare la sua cantina per dedicarsi alla produzione di vino. In Svizzera i suoi antenati da 100 anni si erano occupati della commercializzazione del vino ed erano stati i primi ad importarvi il Chianti, ma Rudi pensa che per conoscere veramente il vino bisogna produrlo, così acquista la tenuta nel territorio di Montepulciano in località Vallocaia: sono 40 ettari di vigneti che si estendono su di un terreno particolarmente vocato, dedicate al Sangiovese e ad altri vitigni autoctoni quali il Prugnolo, il Canaiolo, il Mammolo e il Colorino e in piccola parte al Cabernet Sauvignon.

Bindella dedica grande attenzione alla coltivazione della terra, che avviene senza forzature, rispettandone i ritmi. In cantina i procedimenti di vinificazione sono i più naturali possibile, senza l'aggiunta di interventi drastici da parte dell'uomo. Con amore, dedizione e tanto lavoro Rudi Bindella e i suoi collaboratori dedicano tutte le loro energie per produrre ottimi vini che rispecchino a pieno le caratteristiche del terroir. Il motto della cantina è: una filosofia che Bindella ama rappresentare con il suo motto: “terra vite vita”; un motto che esprime l’attaccamento alla terra, l’attenzione per la natura e la gioia di vivere. Il grande interesse del pubblico e i prestigiosi premi della critica hanno decretato il successo dei vini della Cantina Bindella a livello nazionale ed internazionale.

Regione
Anno fondazione
1984
Ettari vitati
52
Produzione annua
190.000 bt
Enologo
Giovanni Capuano e Christin Ruetsche
Indirizzo
Via delle Tre Berte, 10A - 53045 Acquaviva di Montepulciano (SI)

La Cantina Bindella inizia grazie all'intraprendenza di Rudi Bindella, affermato imprenditore svizzero innamorato della Toscana ed in particolare del territorio di Montepulciano, che nel 1984 decide di fondare la sua cantina per dedicarsi alla produzione di vino. In Svizzera i suoi antenati da 100 anni si erano occupati della commercializzazione del vino ed erano stati i primi ad importarvi il Chianti, ma Rudi pensa che per conoscere veramente il vino bisogna produrlo, così acquista la tenuta nel territorio di Montepulciano in località Vallocaia: sono 40 ettari di vigneti che si estendono su di un terreno particolarmente vocato, dedicate al Sangiovese e ad altri vitigni autoctoni quali il Prugnolo, il Canaiolo, il Mammolo e il Colorino e in piccola parte al Cabernet Sauvignon.

Bindella dedica grande attenzione alla coltivazione della terra, che avviene senza forzature, rispettandone i ritmi. In cantina i procedimenti di vinificazione sono i più naturali possibile, senza l'aggiunta di interventi drastici da parte dell'uomo. Con amore, dedizione e tanto lavoro Rudi Bindella e i suoi collaboratori dedicano tutte le loro energie per produrre ottimi vini che rispecchino a pieno le caratteristiche del terroir. Il motto della cantina è: una filosofia che Bindella ama rappresentare con il suo motto: “terra vite vita”; un motto che esprime l’attaccamento alla terra, l’attenzione per la natura e la gioia di vivere. Il grande interesse del pubblico e i prestigiosi premi della critica hanno decretato il successo dei vini della Cantina Bindella a livello nazionale ed internazionale.

I vini di Bindella