Borgo Salcetino
La storia della cantina Borgo Salcetino affonda le sue origini nella tradizione di una famiglia friulana, nella passione per la propria terra e per il vino eccellente e nel grande fascino della Toscana. La cantina fu fondata nel 1996 a Radda in Chianti da Valneo e Tonino Livon, che decisero di estendere la loro conoscenza vitivinicola nella zona di produzione più antica e vocata del Chianti Classico.
Il vigneto di Borgo Salcetino si estende per 15 ettari ed è stato completamente rinnovato, sia per quanto riguarda la densità di ceppi sia per la selezione qualitativa delle piante. La famiglia Livon ha preferito dare maggior spazio alle varietà autoctone, come il Sangiovese e il Canaiolo, mentre l’unica varietà internazionale coltivata è il Merlot. Le viti crescono su terreni ricchi di argilla, limo e sabbia. Nella splendida cantina sotterranea, che è stata accuratamente ristrutturata, i vini di Borgo Salcetino vengono lasciati affinare in grandi botti di rovere. I vini prodotti sono 3: il Chianti Classico, il Chianti Classico Riserva e l’IGT Rossole. Sono vini molto piacevoli, energici, improntati ad uno stile tradizionale ed elegante, tipicamente territoriali, capaci di interpretare in maniera meravigliosa le potenzialità della territorio toscano.

La storia della cantina Borgo Salcetino affonda le sue origini nella tradizione di una famiglia friulana, nella passione per la propria terra e per il vino eccellente e nel grande fascino della Toscana. La cantina fu fondata nel 1996 a Radda in Chianti da Valneo e Tonino Livon, che decisero di estendere la loro conoscenza vitivinicola nella zona di produzione più antica e vocata del Chianti Classico.
Il vigneto di Borgo Salcetino si estende per 15 ettari ed è stato completamente rinnovato, sia per quanto riguarda la densità di ceppi sia per la selezione qualitativa delle piante. La famiglia Livon ha preferito dare maggior spazio alle varietà autoctone, come il Sangiovese e il Canaiolo, mentre l’unica varietà internazionale coltivata è il Merlot. Le viti crescono su terreni ricchi di argilla, limo e sabbia. Nella splendida cantina sotterranea, che è stata accuratamente ristrutturata, i vini di Borgo Salcetino vengono lasciati affinare in grandi botti di rovere. I vini prodotti sono 3: il Chianti Classico, il Chianti Classico Riserva e l’IGT Rossole. Sono vini molto piacevoli, energici, improntati ad uno stile tradizionale ed elegante, tipicamente territoriali, capaci di interpretare in maniera meravigliosa le potenzialità della territorio toscano.
Esplora il nostro catalogo
-
VINI ROSSI
-
VINI BIANCHI
-
PRODUTTORI
-
FILOSOFIE PRODUTTIVE
-
SPUMANTI
-
DISTILLATI














E-commerce by WebDev.it - Sitemap