Cantine Viola

Una cantina capace di valorizzare e diffondere un nettare che correva il rischio di estinzione: il moscato di Saracena

Luigi è stato per 35 anni maestro elementare e, quando ha raggiunto la pensione, ha deciso di dedicarsi anima e corpo all'attuazione del suo sogno : valorizzare e diffondere quello che lui definisce un nettare: il Moscato di Saracena, un vino passito dolce, che rischiava l'estinzione. Ebbene Luigi ha vinto la sua scommessa: fin dalle prime bottiglie proposte al pubblico e ad alcuni esperti sommelier, il vino ha riscosso un successo eccezionale. Il delizioso vino da meditazione, perché questo è il Moscato di Saracena, era ritornato agli onori del mondo, grazie alla passione e all'impegno di Luigi Viola. Il Moscato di Saracena è prodotto unicamente con uve autoctone : Malvasia, guarnaccia e moscatello, sapientemente assemblate dopo la vinificazione separata.

La Cantine Viola, che ha sede a Saracena, entro i territori del Parco Nazionale del Pollino, ha una superficie di 9 ettari, dei quali solo 3 vitati, nei quali la famiglia pratica agricoltura biologica.

La produzione annua, assistita dall'enologo Alessio Dorigo, non supera le 6mila bottiglie da 50 cl. , ma l'eccelsa qualità del vino prodotto ha ottenuto negli anni un grande numero di premi e riconoscimenti e nel 2009 il Gambero Rosso ha assegnato al Moscato di Saracena prodotto dalla "Cantine Viola", il riconoscimento di miglior vino dolce dell'anno.

Regione
Anno fondazione
1999
Ettari vitati
3
Produzione annua
15.000 bt
Enologo
Luigi Viola
Indirizzo
Via Roma 18, 87010 Saracena (Cosenza)

Luigi è stato per 35 anni maestro elementare e, quando ha raggiunto la pensione, ha deciso di dedicarsi anima e corpo all'attuazione del suo sogno : valorizzare e diffondere quello che lui definisce un nettare: il Moscato di Saracena, un vino passito dolce, che rischiava l'estinzione. Ebbene Luigi ha vinto la sua scommessa: fin dalle prime bottiglie proposte al pubblico e ad alcuni esperti sommelier, il vino ha riscosso un successo eccezionale. Il delizioso vino da meditazione, perché questo è il Moscato di Saracena, era ritornato agli onori del mondo, grazie alla passione e all'impegno di Luigi Viola. Il Moscato di Saracena è prodotto unicamente con uve autoctone : Malvasia, guarnaccia e moscatello, sapientemente assemblate dopo la vinificazione separata.

La Cantine Viola, che ha sede a Saracena, entro i territori del Parco Nazionale del Pollino, ha una superficie di 9 ettari, dei quali solo 3 vitati, nei quali la famiglia pratica agricoltura biologica.

La produzione annua, assistita dall'enologo Alessio Dorigo, non supera le 6mila bottiglie da 50 cl. , ma l'eccelsa qualità del vino prodotto ha ottenuto negli anni un grande numero di premi e riconoscimenti e nel 2009 il Gambero Rosso ha assegnato al Moscato di Saracena prodotto dalla "Cantine Viola", il riconoscimento di miglior vino dolce dell'anno.

I vini delle Cantine Viola