Casalpriore

Tradizione emiliana in chiave biodinamica
RegioneEmilia Romagna (Italia)
Anno fondazione1987
Ettari vitati5.6
IndirizzoTenuta Casalpriore, Via IV Vie, 2 - 42018 San Martino in Rio (RE)
EnologoGianluca Bergianti

La piccola realtà viticola emiliana Casalpriore si distingue per l’approccio viticolo puramente artigianale fondato sull’agricoltura biodinamica, attraverso cui si intende valorizzare il Lambrusco. È il 1987 quando Gabriele Ronzoni decide di acquistare una tenuta dalle origini antiche situata a San Martino in Rio, tra Reggio Emilia e Modena. La struttura risale infatti al XVII secolo ed è situata in una zona storicamente legata alla viticoltura. Oggi alla guida della cantina si trova Gianluca Bergianti, il quale ha proseguito quel lavoro di valorizzazione del territorio e delle sue antiche tradizioni avviato dal suo predecessore, purtroppo scomparso nel 2019 dopo decenni in cui con amore ha coltivato questo territorio.

La cantina Casalpriore possiede poco più di 5 ettari di vigneti impiantati su terreni sabbioso-limosi di origine alluvionale in prossimità del torrente Tresinaro, con una parte delle viti di oltre 65 anni di età allevata a pergola. Qui hanno trovato il proprio habitat ideale varietà fortemente legate alla tradizione enoica emiliana come il Lambrusco di Sorbara, il Lambrusco Salamino, il Lambrusco Oliva e l’Ancellotta, vitigni autoctoni coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica certificata e della biodinamica. Anche in cantina vige la massima genuinità, con fermentazioni spontanee e rifiuto di qualsiasi coadiuvante e additivo enologico, fatta eccezione per bassissime dosi di solforosa. Allo stesso modo il ricorso a operazioni di chiarifica e filtrazione è categoricamente escluso. Le macerazioni sulle bucce hanno durata breve, al fine di preservare la leggiadria del vino finito, i processi di vinificazione e affinamento hanno luogo in vasche di acciaio inox e la leggera presa di spuma si realizza in accordo al Metodo Charmat o, come nel caso dello ‘Stiolorosso’, secondo il Metodo Ancestrale.

Casalpriore è artefice di vini rossi frizzanti che colpiscono per la loro spontanea e vitale autenticità. Etichette in grado di esprimere con efficacia e senza filtri il carattere del luogo, uno dei più vocati per il Lambrusco.

Leggi tutto
I vini di Casalpriore