Charles Legend
Il carattere autentico della Cote des Bar attraverso Champagne fini, audaci e sostenibili
Gli Champagne della Maison Charles Legend
La Maison Charles Legend sorge all’estremità meridionale della regione dello Champagne, nella Cote des Bar, a circa 100 km da Epernay. Si tratta di una piccola realtà fondata dall’intuizione di tre giovani appassionati in collaborazione con un viticoltore della zona. Mickael Devena, Valentine Clerc e Pierre-Emmanuel Jacquin sono le menti di questo progetto che, affascinati dal mondo delle bollicine e dall’eterogeneità dei territori dell’Aube, hanno deciso di incrociare le loro strade e passioni in questa autentica realtà. Il focus del progetto, voluto particolarmente dai tre ragazzi, è stato quello di puntare alla produzione di Champagne innovativi e originali, lontani da gusti standard del mercato, in cui si potesse ridurre al minimo il contenuto di zuccheri e l’aggiunta di solfiti. Soltanto così gli Champagne potevano mostrare la loro finezza e il loro volto autentico. Pensati prima per il mercato nazionale francese, oggi gli Champagne hanno conquistato anche il palato degli appassionati fuori regione.
Nel territorio di Charles Legend crescono soltanto due varietà: lo Chardonnay e il Pinot Noir. La combinazione di diversi fattori ambientali dona una complessità unica agli Champagne. Da un lato lo Chardonnay apporta la sua morbidezza e fragranza, attraverso un profilo leggero e delicato, mentre il Pinot Nero regala intensità, frutto e carattere. L’affinamento sui lieviti, che varia da 24 mesi fino a ad oltre 40 mesi, completa il processo produttivo.
Nascono così Champagne territoriali ed eleganti. Finezza e tensione si uniscono a profondità e complessità dando vita ad un sorso equilibrato e raffinato, contraddistinto da un perlage persistente e di grana fine, con uno sviluppo aromatico intrigante e molto caratteristico. Una vera e propria scoperta della Cote des Bar!
La Maison Charles Legend sorge all’estremità meridionale della regione dello Champagne, nella Cote des Bar, a circa 100 km da Epernay. Si tratta di una piccola realtà fondata dall’intuizione di tre giovani appassionati in collaborazione con un viticoltore della zona. Mickael Devena, Valentine Clerc e Pierre-Emmanuel Jacquin sono le menti di questo progetto che, affascinati dal mondo delle bollicine e dall’eterogeneità dei territori dell’Aube, hanno deciso di incrociare le loro strade e passioni in questa autentica realtà. Il focus del progetto, voluto particolarmente dai tre ragazzi, è stato quello di puntare alla produzione di Champagne innovativi e originali, lontani da gusti standard del mercato, in cui si potesse ridurre al minimo il contenuto di zuccheri e l’aggiunta di solfiti. Soltanto così gli Champagne potevano mostrare la loro finezza e il loro volto autentico. Pensati prima per il mercato nazionale francese, oggi gli Champagne hanno conquistato anche il palato degli appassionati fuori regione.
Nel territorio di Charles Legend crescono soltanto due varietà: lo Chardonnay e il Pinot Noir. La combinazione di diversi fattori ambientali dona una complessità unica agli Champagne. Da un lato lo Chardonnay apporta la sua morbidezza e fragranza, attraverso un profilo leggero e delicato, mentre il Pinot Nero regala intensità, frutto e carattere. L’affinamento sui lieviti, che varia da 24 mesi fino a ad oltre 40 mesi, completa il processo produttivo.
Nascono così Champagne territoriali ed eleganti. Finezza e tensione si uniscono a profondità e complessità dando vita ad un sorso equilibrato e raffinato, contraddistinto da un perlage persistente e di grana fine, con uno sviluppo aromatico intrigante e molto caratteristico. Una vera e propria scoperta della Cote des Bar!