Col Dorato
Situata a Rai di San Polo di Piave, in provincia di Treviso, la cantina Col Dorato rappresenta l’anima spumeggiante del Prosecco Classica. La zona è una delle più vocate del Veneto per la produzione di bollicine, grazie a un clima temperato e alla vicinanza con le Prealpi, che crea le condizioni ideali per la coltivazione della Glera. Inserita nel cuore della denominazione, Col Dorato è un marchio che si distingue per l’eleganza vitale del suo Prosecco, che incarna perfettamente lo stile fresco, fruttato e floreale che ha reso celebre questo vino nel mondo. All’interno del panorama vitivinicolo italiano, il Prosecco Col Dorato si colloca tra le espressioni più tipiche e accessibili della denominazione, unendo qualità e bevibilità con uno stile inconfondibile.
Le uve destinate alla produzione del Prosecco Col Dorato provengono da vigneti coltivati su terreni argillosi, talvolta arricchiti dalla presenza di ciottoli. Questa composizione favorisce una maturazione equilibrata delle uve, conferendo al vino profumi intensi e raffinati. La cantina lavora nel rispetto delle caratteristiche varietali della Glera, con una vinificazione attenta a preservare la freschezza e l’aromaticità del vitigno. Il risultato è un vino dal perlage delicato e persistente, che accompagna una beva snella e vivace. Il profilo aromatico è dominato da note di fiori d’acacia, scorza di limone e pompelmo, elementi che raccontano in modo autentico il legame tra il territorio e il bicchiere.
Tra i prodotti disponibili sul sito, il Col Dorato spicca per la sua versatilità a tavola e per la capacità di rappresentare il Prosecco in una forma pulita e piacevole, perfetta per ogni occasione. È il vino ideale per l’aperitivo, ma anche un ottimo compagno per piatti leggeri, antipasti o primi a base di pesce. Una curiosità interessante riguarda il nome stesso, “Col Dorato”, che evoca il colore brillante e luminoso delle sue bollicine, simbolo di convivialità e celebrazione. Un’etichetta che si rivolge a chi cerca autenticità e immediatezza, senza rinunciare alla qualità.
Situata a Rai di San Polo di Piave, in provincia di Treviso, la cantina Col Dorato rappresenta l’anima spumeggiante del Prosecco Classica. La zona è una delle più vocate del Veneto per la produzione di bollicine, grazie a un clima temperato e alla vicinanza con le Prealpi, che crea le condizioni ideali per la coltivazione della Glera. Inserita nel cuore della denominazione, Col Dorato è un marchio che si distingue per l’eleganza vitale del suo Prosecco, che incarna perfettamente lo stile fresco, fruttato e floreale che ha reso celebre questo vino nel mondo. All’interno del panorama vitivinicolo italiano, il Prosecco Col Dorato si colloca tra le espressioni più tipiche e accessibili della denominazione, unendo qualità e bevibilità con uno stile inconfondibile.
Le uve destinate alla produzione del Prosecco Col Dorato provengono da vigneti coltivati su terreni argillosi, talvolta arricchiti dalla presenza di ciottoli. Questa composizione favorisce una maturazione equilibrata delle uve, conferendo al vino profumi intensi e raffinati. La cantina lavora nel rispetto delle caratteristiche varietali della Glera, con una vinificazione attenta a preservare la freschezza e l’aromaticità del vitigno. Il risultato è un vino dal perlage delicato e persistente, che accompagna una beva snella e vivace. Il profilo aromatico è dominato da note di fiori d’acacia, scorza di limone e pompelmo, elementi che raccontano in modo autentico il legame tra il territorio e il bicchiere.
Tra i prodotti disponibili sul sito, il Col Dorato spicca per la sua versatilità a tavola e per la capacità di rappresentare il Prosecco in una forma pulita e piacevole, perfetta per ogni occasione. È il vino ideale per l’aperitivo, ma anche un ottimo compagno per piatti leggeri, antipasti o primi a base di pesce. Una curiosità interessante riguarda il nome stesso, “Col Dorato”, che evoca il colore brillante e luminoso delle sue bollicine, simbolo di convivialità e celebrazione. Un’etichetta che si rivolge a chi cerca autenticità e immediatezza, senza rinunciare alla qualità.
