Dr. Fischer
Freschezza e mineralità: il sogno del grande Riesling sulle rive del Saar
I vini di Dr. Fischer
Il Weingut Dr. Fischer è una solida e prestigiosa realtà vinicola tedesca situata nel paese di Ockfen, in quella zona valliva in cui il fiume Saar si congiunge con la Mosella. La cantina è stata rilevata da Martin Foradori Hoffstätter, quarta generazione della famiglia produttrice di vino in Alto Adige, e da Nik Weis della cantina Weingut St Urbans-Hof, con lo scopo di produrre un Riesling di qualità come solo nella Valle della Mosella è possibile fare.
Il progetto nasce dall’amore e dalla passione di Martin Foradori per il Riesling. Un tempo anche nei vigneti degli Hoffstätter in Alto Adige il Riesling era presente ma Martin aveva deciso di abbandonarlo per concentrarsi su altri vitigni, non riuscendo a competere con i cugini tedeschi. Oggi, finalmente, Martin può produrre un Riesling di eccellenza sfruttando i vigneti della cantina Dr. Fischer, situati lungo il fiume Saar. Ci troviamo in uno dei migliori terroir per la produzione di Riesling, classificato come “Grosse Large”.
I Riesling Dr. Fischer sono caratterizzati da una grande freschezza e da una personalità rocciosa e minerale, dovuta ai terreni ricchi di scisti grigi. Il particolare microclima lungo il corso del Saar permette la produzione di vini di elevata freschezza e sapidità, diversi da quelli prodotti lungo la vicina Mosella. Nei Riesling del Dr. Fischer non solo è possibile riconoscere tutte le migliori caratteristiche varietali del vitigno tedesco ma anche il gusto inconfondibile dell’Italia che sogna, che si mette in gioco, che ottiene grandi risultati anche all’estero.
Il Weingut Dr. Fischer è una solida e prestigiosa realtà vinicola tedesca situata nel paese di Ockfen, in quella zona valliva in cui il fiume Saar si congiunge con la Mosella. La cantina è stata rilevata da Martin Foradori Hoffstätter, quarta generazione della famiglia produttrice di vino in Alto Adige, e da Nik Weis della cantina Weingut St Urbans-Hof, con lo scopo di produrre un Riesling di qualità come solo nella Valle della Mosella è possibile fare.
Il progetto nasce dall’amore e dalla passione di Martin Foradori per il Riesling. Un tempo anche nei vigneti degli Hoffstätter in Alto Adige il Riesling era presente ma Martin aveva deciso di abbandonarlo per concentrarsi su altri vitigni, non riuscendo a competere con i cugini tedeschi. Oggi, finalmente, Martin può produrre un Riesling di eccellenza sfruttando i vigneti della cantina Dr. Fischer, situati lungo il fiume Saar. Ci troviamo in uno dei migliori terroir per la produzione di Riesling, classificato come “Grosse Large”.
I Riesling Dr. Fischer sono caratterizzati da una grande freschezza e da una personalità rocciosa e minerale, dovuta ai terreni ricchi di scisti grigi. Il particolare microclima lungo il corso del Saar permette la produzione di vini di elevata freschezza e sapidità, diversi da quelli prodotti lungo la vicina Mosella. Nei Riesling del Dr. Fischer non solo è possibile riconoscere tutte le migliori caratteristiche varietali del vitigno tedesco ma anche il gusto inconfondibile dell’Italia che sogna, che si mette in gioco, che ottiene grandi risultati anche all’estero.