GlenDronach
Famosi “sherry” Single Malt dalle Highlands scozzesi
I whisky di GlenDronach
Glendronach è famosa da quasi 200 anni per l’inimitabile stile “sherry” dei suoi Single Malt. La distilleria è situata nella regione delle Highlands scozzesi, vicino a Forgue by Huntly. Fondata nel 1826 da James Allardice, fu la seconda distilleria ad ottenere la licenza per produrre legalmente whisky dopo l’Excise Act del 1823, la legge che permise di produrre il nobile distillato in Scozia. Dopo varie cessioni ed acquisizioni da parte di vari gruppi, nel 2008 la Glendronach è tornata indipendente, distinguendosi ancor di più nel sacro mondo del whisky.
Originalmente tutti i lavoratori della distilleria, manager compresi, abitavano nelle case adiacenti ad essa. Oggi queste case rimangono una testimonianza storica ed attrazione turistica, come la Glen House costruita nel lontano 1771, splendido edificio ospitante la storia della distilleria ed opere d’arte, come la donna spagnola raffigurata mentre viaggia verso la Scozia in una botte di Sherry, emblema della tradizione centenaria di Glendronach.
Glendronach possiede 4 alambicchi in rame e riceve la sua acqua dalla vicina Dronach Burn. La distilleria fa invecchiare i suoi Single Malt in botti di sherry di qualità superiore ed in generale tutto il processo produttivo, dalla germinazione dell’orzo ai tagli della coda del distillato, è compiuto con cura meticolosa e soprattutto con il rispetto dei lunghi tempi necessari per un gran whisky. Single Malt Scotch whisky fruttati ed inconfondibili, da non perdere assolutamente.
Glendronach è famosa da quasi 200 anni per l’inimitabile stile “sherry” dei suoi Single Malt. La distilleria è situata nella regione delle Highlands scozzesi, vicino a Forgue by Huntly. Fondata nel 1826 da James Allardice, fu la seconda distilleria ad ottenere la licenza per produrre legalmente whisky dopo l’Excise Act del 1823, la legge che permise di produrre il nobile distillato in Scozia. Dopo varie cessioni ed acquisizioni da parte di vari gruppi, nel 2008 la Glendronach è tornata indipendente, distinguendosi ancor di più nel sacro mondo del whisky.
Originalmente tutti i lavoratori della distilleria, manager compresi, abitavano nelle case adiacenti ad essa. Oggi queste case rimangono una testimonianza storica ed attrazione turistica, come la Glen House costruita nel lontano 1771, splendido edificio ospitante la storia della distilleria ed opere d’arte, come la donna spagnola raffigurata mentre viaggia verso la Scozia in una botte di Sherry, emblema della tradizione centenaria di Glendronach.
Glendronach possiede 4 alambicchi in rame e riceve la sua acqua dalla vicina Dronach Burn. La distilleria fa invecchiare i suoi Single Malt in botti di sherry di qualità superiore ed in generale tutto il processo produttivo, dalla germinazione dell’orzo ai tagli della coda del distillato, è compiuto con cura meticolosa e soprattutto con il rispetto dei lunghi tempi necessari per un gran whisky. Single Malt Scotch whisky fruttati ed inconfondibili, da non perdere assolutamente.