J. J. Prum
La favola del Riesling in un antico castello della Mosella
I vini di J. J. Prum
Da oltre 400 anni la famiglia Prum produce grandi Riesling nei locali dell'antico castello di Bernkastel-Wehlen, nella Valle della Mosella. Stiamo parlando di una delle più famose realtà produttrici di Riesling tedesco, com’è testimoniato dal fatto che alcune bottiglie di annata favoravole abbiano raggiunto quotazioni in dollari superiori al migliaio di dollari.
La storia moderna della cantina J.J. Prum ha inizio nel 1911 con il suo fondatore Johann Josef Prum ed è oggi gestita dal nipote Manfred Prum, insieme alla figlia Katharina. I vigneti sono suddivisi in diversi appezzamenti, situati tutti in zone particolarmente favorevoli, in grado di garantire risultati straordinari. Le vendemmie, assolutamente manuali, sono seguite da una meticolosa selezione dei grappoli e degli acini e la vinificazione avviene solo in acciaio.
Manfred Prum è molto legato alle tradizioni della sua famiglia e lo dimostra nel suo lavoro dove, sia nella gestione delle vigne sia nelle operazioni in cantina, non ama le moderne tecnologie produttive. Ogni anno, per garantire la qualità massima ai suoi vini, Prum inizia la vendemmia quando gli altri viticoltori della regione solitamente l’hanno già terminata. In certe annata può infatti protrarsi fino a metà novembre! I risultati si vedono e, soprattutto si sentono: grandi Riesling della Mosella, tra i vini bianchi più buoni e prestigiosi al mondo.
Da oltre 400 anni la famiglia Prum produce grandi Riesling nei locali dell'antico castello di Bernkastel-Wehlen, nella Valle della Mosella. Stiamo parlando di una delle più famose realtà produttrici di Riesling tedesco, com’è testimoniato dal fatto che alcune bottiglie di annata favoravole abbiano raggiunto quotazioni in dollari superiori al migliaio di dollari.
La storia moderna della cantina J.J. Prum ha inizio nel 1911 con il suo fondatore Johann Josef Prum ed è oggi gestita dal nipote Manfred Prum, insieme alla figlia Katharina. I vigneti sono suddivisi in diversi appezzamenti, situati tutti in zone particolarmente favorevoli, in grado di garantire risultati straordinari. Le vendemmie, assolutamente manuali, sono seguite da una meticolosa selezione dei grappoli e degli acini e la vinificazione avviene solo in acciaio.
Manfred Prum è molto legato alle tradizioni della sua famiglia e lo dimostra nel suo lavoro dove, sia nella gestione delle vigne sia nelle operazioni in cantina, non ama le moderne tecnologie produttive. Ogni anno, per garantire la qualità massima ai suoi vini, Prum inizia la vendemmia quando gli altri viticoltori della regione solitamente l’hanno già terminata. In certe annata può infatti protrarsi fino a metà novembre! I risultati si vedono e, soprattutto si sentono: grandi Riesling della Mosella, tra i vini bianchi più buoni e prestigiosi al mondo.