Kunstler

I vini bianchi di potenza teutonica

Gunter Kunslter nel 1992 subentra al padre nella conduzione di questa antica cantina di Hochheim am Main e continua la produzione di vini senza mutare minimamente la filosofia paterna: creare vini sempre migliori e diffonderli oltre i confini tedeschi.

Le vigne della famiglia, sparse in 7 “lage”, ciascuno con caratteristiche e peculiarità diverse, per esposizione, per terroir e per clima, sono situate tutte nella parte più orientale della DOC del Riesling Renano. La superficie delle vigne, che Gunter ha recentemente incrementato, assomma oggi a poco meno di 30 ettari, 23 dei quali sono impiantati a Riesling e 3 a Spatburgunder, che altro non è che il nome tedesco del Pinot Nero.

Nella regione del Rheingau e nella vicina Mosel-Saar-Ruwer si producono vini che possono essere annoverati tra i migliori bianchi del mondo, e che migliorano con l’invecchiamento. la Cantina di Gunter Kunstler, in questo panorama vitivinicolo, certamente occupa un posto preminente.

Il Riesling “Kirchenstuck”, è un vino kabinett, e trocken cioè leggero e secco, morbido e profumato, assolutamente straodinario.

Anno fondazione
1965
Ettari vitati
50.5
Produzione annua
350.000 bt
Enologo
Rolf Schregel
Indirizzo
Geheimrat-Hummel-Plaz 1a - 56239 Hochheim am Main

Gunter Kunslter nel 1992 subentra al padre nella conduzione di questa antica cantina di Hochheim am Main e continua la produzione di vini senza mutare minimamente la filosofia paterna: creare vini sempre migliori e diffonderli oltre i confini tedeschi.

Le vigne della famiglia, sparse in 7 “lage”, ciascuno con caratteristiche e peculiarità diverse, per esposizione, per terroir e per clima, sono situate tutte nella parte più orientale della DOC del Riesling Renano. La superficie delle vigne, che Gunter ha recentemente incrementato, assomma oggi a poco meno di 30 ettari, 23 dei quali sono impiantati a Riesling e 3 a Spatburgunder, che altro non è che il nome tedesco del Pinot Nero.

Nella regione del Rheingau e nella vicina Mosel-Saar-Ruwer si producono vini che possono essere annoverati tra i migliori bianchi del mondo, e che migliorano con l’invecchiamento. la Cantina di Gunter Kunstler, in questo panorama vitivinicolo, certamente occupa un posto preminente.

Il Riesling “Kirchenstuck”, è un vino kabinett, e trocken cioè leggero e secco, morbido e profumato, assolutamente straodinario.

I vini di Kunstler