La Lastra

Tra le colline del magnifico borgo di San Gimignano la Vernaccia è padrona
RegioneToscana (Italia)
Anno fondazione1994
Ettari vitati7
Produzione annuale58.000 bt
IndirizzoVia De Grada, 9 - San Gimignano (SI)
EnologoEnrico Paternoster

Il Progetto La Lastra nasce per volontà di Renato Spanu e della moglie Nadia Betti, entrambi trentini e appassionati di questo angolo di Toscana .Dopo numerose esperienze come consulenti in aziende della regione, nel 1994 decidono di cominciare a produrre vino loro stessi.

Con il contributo del loro amico ed enologo Enrico Paternoster hanno cominciato a produrre Veranccia in stile moderno da un piccolo podere in affitto sulle colline di San Gimignano. La caratteristica che fin da subito ha contraddistinto i vini della cantina La Lastra è sicuramente la territorialità. Merito di altitudini variabili, tra 250 e 320 metri, di microclimi diversi e di un territorio unico per ricchezza di scheletro, argille e sedimenti marini. I vigneti si distendono su 5 ettari di terreno, ospitano Vernaccia, Trebbiano e Malvasia lunga del Chianti, ma anche vitigni a bacca rossa della tradizione dislocati in quattro appezzamenti non lontani dal centro di San Gimignano.

L’uso della tecnologia in cantina è volto a migliorare e sviluppare ciò che la natura ha offerto; per questi motivi i vini di La Lastra si presentano con un’impronta moderna, ma con solide radici nella tradizione e nel territorio.

Leggi tutto
I vini di La Lastra