La famiglia Marguet è una storica famiglia di vignaioli, produttori di Champagne dal 1870 ad Ambonnay, celebre Grand Cru della Montagne de Reims. Nel 2008 il giovane BenoÎt Marguet, rappresentate della quinta generazione della famiglia, ha deciso di mettersi in proprio e di inaugurare una nuova realtà produttiva a partire da 8 ettari suddivisi tra Ambonnay e Bouzy inaugurando così una nuova maison: Marguet.
BenoÎt Marguet è un vigneron esperto e visionario, appartenente a quella nuova generazione di produttori di Champagne che si è posta all’attenzione degli appassionati e dei bevitori più esperti ed esigenti per uno stile anticonvenziale e per un approccio biodinamico in vigna e in cantina. Il lavoro in vigna è effettuato esclusivamente con due cavalli e, per i trattamenti, sono ammessi solo decotti, concimi vegetali e olii esenziali, nel rispetto dell’agricoltura biodinamica e dell’aromaterapia. Le vinificazioni sono svolte con soli lieviti indigeni in barrique bordolesi e tini di rovere, con lunghe soste sulle fecce fini e uso molto limitato di solfiti, quasi inesistente.
La produzione della maison Marguet non supera le 80.000 bottiglie e può considerarsi come una produzione artistica e pregiata di una piccola bottega artigiana. Gli Champagne di Marguet sono tutti extra-brut ed esprimono al massimo, con profonda originalità, tutta la complessità del terroir.