Petilia

La cantina Petilia, circondata dai vigneti, si trova nella località Campo Fiorito, tra erbe spontanee e flora rigogliosa, fiori di campo, castagni e acacie. La cantina è gestita da fratelli Bruno: Carmine, Teresa e, soprattutto, Roberto, che ha abbandonato gli studi di fisica nucleare per dedicarsi alla sua grande passione per la vigna e oggi è enologo. Petilia, il nome scelto dai tre fratelli per la loro azienda, significa ‘piccola patria’, e riprende il toponimo di un accampamento greco che sorgeva in antichità proprio a Campo Fiorito.
I vigneti di proprietà, distribuiti tra i comuni di Altavilla Irpinia, Arpaise e Chianche, si estendono per 20 ettari su un suolo calcareo e tufaceo, ricchissimo di minerali. Questo aspetto rende i vini prodotti da Petilia aromaticamente complessi e molto interessanti, sempre molto sapidi e minerali. Le uve raccolte vengono pressate immediatamente in maniera soffice, grazie a sofisticati macchinari di cui i fratelli Bruno sono anche produttori e distributori, in modo da ottenere un mosto perfetto, che conserva tutti gli aromi dell’uva, del vitigno e del terreno.
I vini dalla cantina Petilia derivano da quei vitigni tipici campani, che nel territorio di Campo Fiorito si esprimono magnificamente: Falanghina, Greco di Tufo, Fiano di Avellino, Aglianico, Taurasi. Si tratta di vini unici e profumati, ricchi di aromi, indissolubilmente legati al territorio, dalle mille sfaccettature, perle preziose dell’enologia campana.

La cantina Petilia, circondata dai vigneti, si trova nella località Campo Fiorito, tra erbe spontanee e flora rigogliosa, fiori di campo, castagni e acacie. La cantina è gestita da fratelli Bruno: Carmine, Teresa e, soprattutto, Roberto, che ha abbandonato gli studi di fisica nucleare per dedicarsi alla sua grande passione per la vigna e oggi è enologo. Petilia, il nome scelto dai tre fratelli per la loro azienda, significa ‘piccola patria’, e riprende il toponimo di un accampamento greco che sorgeva in antichità proprio a Campo Fiorito.
I vigneti di proprietà, distribuiti tra i comuni di Altavilla Irpinia, Arpaise e Chianche, si estendono per 20 ettari su un suolo calcareo e tufaceo, ricchissimo di minerali. Questo aspetto rende i vini prodotti da Petilia aromaticamente complessi e molto interessanti, sempre molto sapidi e minerali. Le uve raccolte vengono pressate immediatamente in maniera soffice, grazie a sofisticati macchinari di cui i fratelli Bruno sono anche produttori e distributori, in modo da ottenere un mosto perfetto, che conserva tutti gli aromi dell’uva, del vitigno e del terreno.
I vini dalla cantina Petilia derivano da quei vitigni tipici campani, che nel territorio di Campo Fiorito si esprimono magnificamente: Falanghina, Greco di Tufo, Fiano di Avellino, Aglianico, Taurasi. Si tratta di vini unici e profumati, ricchi di aromi, indissolubilmente legati al territorio, dalle mille sfaccettature, perle preziose dell’enologia campana.
Esplora il nostro catalogo
-
VINI ROSSI
-
VINI BIANCHI
-
PRODUTTORI
-
FILOSOFIE PRODUTTIVE
-
SPUMANTI
-
DISTILLATI














E-commerce by WebDev.it - Sitemap