Robert Barbichon
Champagne nitidi e intensi dal cuore della Côte des Bar
Gli Champagne di Robert Barbichon
La maison Robert Barbichon si trova a Gyé-sur-Seine, nel cuore della Côte des Bar, zona meridionale della Champagne. È ora gestita dai fratelli Thomas e Maxime Barbichon che, dopo aver appreso il mestiere di vignaiolo dal padre Robert, si sono convertiti hai principi dell’agricoltura biodinamica e, dal 2005, li hanno applicati nei vigneti di famiglia.
I vigneti di Robert Barbichon si estendono su cinque comuni della Côte des Bar. Questi appezzamenti sono l’eredità di due antiche famiglie di vignaioli: la famiglia Barbichon e la famiglia Prélat. I vigneti sono rivolti a sud e sono coltivati per la maggior parte a Pinot Noir, ma sono presenti anche Chardonnay, Pinot Blanc e Pinot Meunier. Fedeli ai principi della biodinamica, i fratelli Barbichon coltivano le viti con grande sensibilità ambientale e attenzione per i vecchi ceppi: le viti anno un’età media complessiva di 30 anni.
Gli champagne di Robert Barbichon sono espressione nitide, intense e decise della Côte des Bar. Il corredo aromatico dimostra grande complessità e ricchezza ma anche pulizia, tensione e verticalità. Per questo gli champagne Barbichon sono diventati una tappa obbligata per tutti gli amanti delle bollicine francesi.
La maison Robert Barbichon si trova a Gyé-sur-Seine, nel cuore della Côte des Bar, zona meridionale della Champagne. È ora gestita dai fratelli Thomas e Maxime Barbichon che, dopo aver appreso il mestiere di vignaiolo dal padre Robert, si sono convertiti hai principi dell’agricoltura biodinamica e, dal 2005, li hanno applicati nei vigneti di famiglia.
I vigneti di Robert Barbichon si estendono su cinque comuni della Côte des Bar. Questi appezzamenti sono l’eredità di due antiche famiglie di vignaioli: la famiglia Barbichon e la famiglia Prélat. I vigneti sono rivolti a sud e sono coltivati per la maggior parte a Pinot Noir, ma sono presenti anche Chardonnay, Pinot Blanc e Pinot Meunier. Fedeli ai principi della biodinamica, i fratelli Barbichon coltivano le viti con grande sensibilità ambientale e attenzione per i vecchi ceppi: le viti anno un’età media complessiva di 30 anni.
Gli champagne di Robert Barbichon sono espressione nitide, intense e decise della Côte des Bar. Il corredo aromatico dimostra grande complessità e ricchezza ma anche pulizia, tensione e verticalità. Per questo gli champagne Barbichon sono diventati una tappa obbligata per tutti gli amanti delle bollicine francesi.