Roeno
Roeno: una cantina che porta i vini dolci della Val d'Adige ai massimi livelli
I vini di Roeno
Già l’etimologia del nome della cantina Roeno ci fa capire quando indissolubili siano le radici della famiglia Fugatti e quelle del vino: il nome, infatti, è l’acronimo di “RO”, da Rolando, il fondatore dell’azienda, e “ENO” che deriva dal greco “Enos” che significa vino . Fondata oltre 60 anni fa da Rolando insieme alla moglie Giuliana, la cantina ha saputo col tempo elevarsi nel panorama vitivinicolo Veneto, fino ad arrivare a rappresentare una solida realtà. L’azienda opera nella Valdadige, uno stretto corridoio di terra chiuso fra le montagne, percorso dall’Adige, dall’autostrada e dalla ferrovia. Eppure, anche in così poco spazio, la cantina Roeno è riuscita a produrre vini di altissimo pregio, grazie al lavoro dei fratelli Roberta, Cristina e Giuseppe, che hanno saputo dare slancio commerciale all’azienda fondata dal papà.
Così, vendemmia dopo vendemmia, la produzione della cantina si fa sempre più consistente, con vini che riescono a coniugare ricchezza e personalità, bevibilità e carattere. L’attenzione maggiore la merita sicuramente il Passito Vendemmia Tardiza “Cristina”, vincitore del premio Miglior Vino Dolce dell’Anno per la guida del Gambero Rosso. Un vino che rende merito a quanto di buono sta facendo questa realtà per mostrare compiutamente le reali potenzialità del territorio della Valdadige.
Già l’etimologia del nome della cantina Roeno ci fa capire quando indissolubili siano le radici della famiglia Fugatti e quelle del vino: il nome, infatti, è l’acronimo di “RO”, da Rolando, il fondatore dell’azienda, e “ENO” che deriva dal greco “Enos” che significa vino . Fondata oltre 60 anni fa da Rolando insieme alla moglie Giuliana, la cantina ha saputo col tempo elevarsi nel panorama vitivinicolo Veneto, fino ad arrivare a rappresentare una solida realtà. L’azienda opera nella Valdadige, uno stretto corridoio di terra chiuso fra le montagne, percorso dall’Adige, dall’autostrada e dalla ferrovia. Eppure, anche in così poco spazio, la cantina Roeno è riuscita a produrre vini di altissimo pregio, grazie al lavoro dei fratelli Roberta, Cristina e Giuseppe, che hanno saputo dare slancio commerciale all’azienda fondata dal papà.
Così, vendemmia dopo vendemmia, la produzione della cantina si fa sempre più consistente, con vini che riescono a coniugare ricchezza e personalità, bevibilità e carattere. L’attenzione maggiore la merita sicuramente il Passito Vendemmia Tardiza “Cristina”, vincitore del premio Miglior Vino Dolce dell’Anno per la guida del Gambero Rosso. Un vino che rende merito a quanto di buono sta facendo questa realtà per mostrare compiutamente le reali potenzialità del territorio della Valdadige.