Ronco del Gnemiz

Una piccola cantina sui Colli Orientali, un’eccellenza del Friuli

Nata oltre trent’anni fa dalla passione condivisa di Serena Palazzolo e Christian Patat, la cantina Ronco del Gnemiz sorge in provincia di Udine, nella zona di produzione dei Colli Orientali del Friuli.

Il vigneto della cantina Ronco del Gnemiz ricopre 12 ettari di terreno e comprende piante di oltre 60 anni di età. Oggi è condotto in regime biologico certificato: non vengono utilizzati concimi chimici, diserbanti, trattamenti sistemici o insetticidi. Anche il lavoro della cantina è impostato nel pieno rispetto del territorio e della sua valorizzazione, nella convinzione che solo da un approccio in accordo con la natura e l’ambiente circostante possano nasce vini territoriali di qualità.

I vini bianchi sono ottenuti con pressature soffici, decantazione a freddo, fermentazioni in barrique, senza svolgimento di fermentazione malolattica per Sauvignon Blanc ed il Friulano. I vini rossi vengono prodotti con macerazioni sulle bucce in acciaio e con lunga permanenza in legno. La cantina Ronco del Gnemiz offre così bianchi dal carattere classico, eleganti e piacevoli, e rossi austeri, adatti a lunghi invecchiamenti in cantina: vini di grande espressività che, anno dopo anno, riscontrano il plauso degli appassionati delle eccellenze enologiche friulane.

Anno fondazione
1964
Ettari vitati
7
Produzione annua
20.000 bt
Enologo
Christian Patat
Indirizzo
Via Ronchi, 5 - 33048 San Giovanni al Natisone (UD)

Nata oltre trent’anni fa dalla passione condivisa di Serena Palazzolo e Christian Patat, la cantina Ronco del Gnemiz sorge in provincia di Udine, nella zona di produzione dei Colli Orientali del Friuli.

Il vigneto della cantina Ronco del Gnemiz ricopre 12 ettari di terreno e comprende piante di oltre 60 anni di età. Oggi è condotto in regime biologico certificato: non vengono utilizzati concimi chimici, diserbanti, trattamenti sistemici o insetticidi. Anche il lavoro della cantina è impostato nel pieno rispetto del territorio e della sua valorizzazione, nella convinzione che solo da un approccio in accordo con la natura e l’ambiente circostante possano nasce vini territoriali di qualità.

I vini bianchi sono ottenuti con pressature soffici, decantazione a freddo, fermentazioni in barrique, senza svolgimento di fermentazione malolattica per Sauvignon Blanc ed il Friulano. I vini rossi vengono prodotti con macerazioni sulle bucce in acciaio e con lunga permanenza in legno. La cantina Ronco del Gnemiz offre così bianchi dal carattere classico, eleganti e piacevoli, e rossi austeri, adatti a lunghi invecchiamenti in cantina: vini di grande espressività che, anno dopo anno, riscontrano il plauso degli appassionati delle eccellenze enologiche friulane.

"La terra ti diventa amica quando la tratti bene e ti dà i suoi chiari segnali. Noi qui non amiamo le mode e le tendenze, da anni lavoriamo per perfezionare i risultati ottenuti, talvolta in cattività, con tenacia e caparbietà... forse siamo come i nostri vini, austeri ma veraci"

Serena e Christian Patat
I vini della cantina Ronco del Gnemiz