Saumaize
Gli artigiani della Borgogna del Sud: i grandi vini del Mâconnais
I vini di Saumaize
Il domaine di Jacques e Nathalie Saumaize è situato nel piccolissimo comune di Vergisson, nella parte più a Sud della Borgogna, fra le alture di Vergisson e quelle di Solutre. Stiamo parlando di quella zona della Borgogna chiamata Mâconnais, a cui la famiglia Saumaize è legata da più generazioni di vignaioli.
Il domaine Saumaize è suddiviso in tre diverse AOC del Mâconnais: 3,4 ettari di Pouilly Fuissé, 4,55 ettari di Saint-Veran e 0,55 ettari di Macon-Bussieres. Jacques e Nathalie hanno raggiunto questo importante patrimonio vitato dopo anni di lavoro e passione. Per questo pongono la massima cura in ogni fase della produzione, dalla vigna all'imbottigliamento finale. Il vigneto è trattato con il massimo rispetto senza uso di prodotti chimici di sintesi, alleggerendo le singole piante dai grappoli in eccesso, riducendo al minimo necessario l'impiego di trattori ed altri mezzi meccanici e ossigenando il terreno con leggere arature.
Dal 2004 il domaine di Jacques e Nathalie Saumaize è entrato a far parte dell'associazione "Les Artisan Vignerons de Bourgogne du Sud", un sodalizio che vuole valorizzare la coltura della vigna con il più ampio rispetto del terroir e vuole anche infondere nei vignerons borgognoni la coscienza di essere custodi di un patrimonio naturale unico al mondo. I vini firmati Saumaize sono le perfetta espressione di questa coscienza: frutti di uno straordinario terroir e di un grande lavoro.
Il domaine di Jacques e Nathalie Saumaize è situato nel piccolissimo comune di Vergisson, nella parte più a Sud della Borgogna, fra le alture di Vergisson e quelle di Solutre. Stiamo parlando di quella zona della Borgogna chiamata Mâconnais, a cui la famiglia Saumaize è legata da più generazioni di vignaioli.
Il domaine Saumaize è suddiviso in tre diverse AOC del Mâconnais: 3,4 ettari di Pouilly Fuissé, 4,55 ettari di Saint-Veran e 0,55 ettari di Macon-Bussieres. Jacques e Nathalie hanno raggiunto questo importante patrimonio vitato dopo anni di lavoro e passione. Per questo pongono la massima cura in ogni fase della produzione, dalla vigna all'imbottigliamento finale. Il vigneto è trattato con il massimo rispetto senza uso di prodotti chimici di sintesi, alleggerendo le singole piante dai grappoli in eccesso, riducendo al minimo necessario l'impiego di trattori ed altri mezzi meccanici e ossigenando il terreno con leggere arature.
Dal 2004 il domaine di Jacques e Nathalie Saumaize è entrato a far parte dell'associazione "Les Artisan Vignerons de Bourgogne du Sud", un sodalizio che vuole valorizzare la coltura della vigna con il più ampio rispetto del terroir e vuole anche infondere nei vignerons borgognoni la coscienza di essere custodi di un patrimonio naturale unico al mondo. I vini firmati Saumaize sono le perfetta espressione di questa coscienza: frutti di uno straordinario terroir e di un grande lavoro.