Gli Zanotelli coltivano circa 14 ettari di vigne in Val di Cembra. Oggi guidata da un gruppo di giovani , che rappresentano l’ultima generazione della famiglia, l’azienda sta organizzando una mirata serie di interventi di ristrutturazione e rinnovamento produttivo. I risultati cominciano a farsi apprezzare: i bianchi di questa piccola realtà del Trentino si distinguono per intensità, purezza di frutto e bella sapidità. La cantina si trova in Valle di Cembra, un territorio aspro e forte, dall’inconfondibile aspetto. Qui, su terreni coltivati a vite su audaci terrazzi, che quasi sembrano sfidare le leggi di gravità, si trovano i vigneti di Zanotelli, tra un suggestivo paesaggio che vede l’alternanza di dolci colline e ripidi pendii.
Un ambiente estremo, con il quale la cantina trentina si è confrontata con sacrificio e umiltà, riuscendo a produrre delle etichette uniche, dal sapore e dai profumi inconfondibili. Tutto il processo, coltivazione e raccolta, vinificazione e imbottigliamento, viene seguito direttamente da persone esperte e preparate della famiglia.
Il rispetto delle preziose tradizioni garantisce la qualità dell’intera gamma di vini prodotti, dai classici alle nuove proposte.