Carema Riserva 'Etichetta Bianca' Produttori di Carema 2020
Produttori di Carema

Carema Riserva 'Etichetta Bianca' Produttori di Carema 2020

Il Carema Riserva "Etichetta Bianca" dei Produttori di Carema è un vino rosso corposo e strutturato, invecchiato per 3 anni, di cui almeno 12 mesi in botte grande. Note aromatiche fruttate e speziate, con profumi di rosa, caffé e frutti di bosco, emergono da una tessitura intensa ed elegante

27,50 
Premi e riconoscimenti
4Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Carema DOC

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

3 anni di affinamento, di cui almeno 12 mesi in botti grandi di rovere

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CAREMA RISERVA 'ETICHETTA BIANCA' PRODUTTORI DI CAREMA 2020

La cantina cooperativa piemontese Produttori di Carema introduce il Carema Riserva ‘Etichetta Bianca’, un Nebbiolo dallo spirito montanaro in grado di deliziare i sensi con la sua forte espressività. La zona di Carema, situata nell’estremo nord del Canavese, a ridosso del confine con la Valle d’Aosta, può vantare una tradizione vitivinicola millenaria, fatta di difficoltà ma anche prestigio. Infatti, nella guida enologica del bottigliere di Papa Paolo III Farnese, datata 1539, il Carema era definito “un’ottima e perfetta bevanda da Principi e Signori”. In epoca recente, a causa della difficoltà di coltivazione dovute alle ripide pendenze dei vigneti e del progressivo abbandono delle campagne nel secondo dopoguerra, la superficie vitata della denominazione si è decisamente ridotta, per questo le poche bottiglie di Carema prodotte rappresentano una perla rara.

Produttori di Carema ‘Etichetta Bianca’ Carema Riserva è un 100% Nebbiolo da viti coltivate su terreni terrazzati di origine morenica, ad altitudini che arrivano fino ai 650 metri di quota. Le piante sono allevate tramite il caratteristico sistema a topia, una sorta di pergola sorretta da pilastri di pietra. I grappoli raccolti a mano vengono vinificati in rosso e successivamente il vino è lasciato a maturare per ben 3 anni, di cui almeno 12 mesi trascorsi in botti grandi di rovere.

Il Carema Riserva ‘Etichetta Bianca’ di Produttori di Carema ha un colore rosso rubino di media intensità dai riflessi granato. Richiami di rosa, frutti di bosco, erbe balsamiche, liquirizia e fiori secchi caratterizzano l’olfatto assieme a note torrefatte di caffè e percezioni di spezie dolci come la cannella e il cacao. L’assaggio, di affascinante struttura ed eleganza, rivela una piacevole spinta fresco-sapida e tannini perfettamente integrati.

Colore

Rosso rubino di media intensità con riflessi granati

Profumo

Sentori di rosa e frutti di bosco, con un sottofondo di caffè

Gusto

Note fruttate in evidenza con un notevole fondo speziato, di bella struttura ed eleganza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20184 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico

Produttori di Carema

Anno fondazione1960
IndirizzoVia Nazionale, 32 - Carema (TO)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Carni bianche