Carmignano 'Villa di Capezzana' Capezzana 2019
Capezzana

Carmignano 'Villa di Capezzana' Capezzana 2019

Il Carmignano "Villa di Capezzana" è un vino rosso intenso, morbido e territoriale, maturato per 12 mesi in botti di rovere. All'olfatto è intenso e speziato, con sentori di ciliegia matura, marasche, cuoio e caffè. Al palato è fresco e rotondo, elegante e ben bilanciato

Non disponibile

22,50 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
4Bibenda
92Veronelli
93James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Carmignano DOCG

Vitigni

Sangiovese 80%, Cabernet Sauvignon 20%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

12 mesi in tonneaux, poi 12 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CARMIGNANO 'VILLA DI CAPEZZANA' CAPEZZANA 2019

Il Carmignano "Villa di Capezzana" di Capezzana è il vino storico dell’azienda, prodotto sin dal lontano 1925 ed è anche il prodotto più rappresentativo del territorio del Carmignano. Prodotto da un blend di Sangiovese, 80%, con aggiunta di Cabernet, 20%, nasce su vigneti posti a 200 metri sul livello del mare, esposti in tutti i versanti del mezzogiorno.

Carmignano vanta una notevole storia in campo vitivinicolo visto che troviamo reperti che testimoniano come la vita si coltivasse già in epoca preromana, circa 3000 anni fa. La vera svolta nel campo della produzione arrivò però nel 1475 quando Monna Nera Bonaccorsi costruì il primo impianto “casa da Signori” per la produzione viticola. In una terra che da sempre è sinonimo di grandi vini, la famiglia Contini Bonacossi da sempre lavora in modo semplice, pulito e sano. Ciò che interessa è il gusto del territorio d’origine, trovare nel calice quelle espressività tipiche del territorio di Carmignano.

E il risultato è notevole: il Carmignano "Villa di Capezzana" di Capezzana è un vino rosso davvero importante che si presta ad accompagnare tutte le carni rosse e i formaggi stagionati grazie alla morbidezza che gli deriva dagli almeno 12 mesi che trascorre in tonneaux. “Villa di Capezzana” è un Carmignano di grande eleganza, con una dolcezza data dai sentori di amarena e lampone che ben si bilancia con la trama speziata tipica dell’affinamento in legno.

Colore

Rosso rubino

Profumo

Intensi sentori fruttati e speziati con note di ciliegia matura, mora, marasca, caffè e cuoio

Gusto

Morbido e fresco, dotato di tannino fine e bilanciata persistenza

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20183 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20184 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli201892 / 100Vino eccellente
James Suckling201993 / 100Vino eccezionale

Capezzana

Anno fondazione804
Ettari vitati78
Produzione annuale350.000 bt
EnologoBenedetta Contini Bonacossi e Stefano Chiccioli
IndirizzoVia Capezzana 100, 59015 Carmignano (Prato)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina