Carmignano Riserva 'Piaggia' Piaggia 2020
Piaggia

Carmignano Riserva 'Piaggia' Piaggia 2020

Il Carmignano Riserva di Piaggia è un vino rosso toscano, nato dallla sapiente unione di Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Viene vinificato con lieviti indigeni e lasciato affinare per 18 mesi in barrique. Note avvolgenti di frutta matura, tabacco e cioccolato richiamano un gusto di grande eleganza e struttura

Non disponibile

39,80 
Premi e riconoscimenti
94Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Carmignano DOCG

Vitigni

Sangiovese 70%, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc 20%, Merlot 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione con lieviti indigeni e macerazione di 18-25 giorni sulle vinacce

Affinamento

Almeno 18 mesi in barrique di rovere francese, poi almeno 6 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CARMIGNANO RISERVA 'PIAGGIA' PIAGGIA 2020

Il Carmignano Riserva “Piaggia”, dell’omonima cantina toscana, è il vino icona della tenuta, quello che meglio rappresenta il carattere del territorio e lo stile aziendale. Secondo antica tradizione della denominazione, la cuvée fonde la personalità del Sangiovese con l’eleganza e la struttura dei principali vitigni bordolesi, creando un connubio armonioso, intenso e complesso. La straordinaria qualità delle uve, provenienti da parcelle di pregio rigorosamente selezionate, viene preservata grazie a una vinificazione attenta e delicata, che ha l’unico fine di mettere in risalto l’espressione di un terroir storico della Toscana del vino.

“Piaggia” Carmignano Riserva è il frutto del lavoro di una delle cantine faro della denominazione. Piaggia possiede una tenuta di 25 ettari, di cui 15 vitati, nella splendida zona collinare nei pressi di Poggio Caiano. Il vino nasce da un assemblaggio basato su una percentuale maggioritaria di Sangiovese, integrata da Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc e Merlot. I vigneti sono coltivati a un’altitudine di 250 metri sul livello del mare, con una luminosa esposizione rivolta a sud-ovest. I suoli sono di composti da argilla ricca di galestro e sono particolarmente adatti per i vitigni a bacca rossa. Al termine della vendemmia, le uve delle diverse varietà sono vinificate separatamente con fermentazioni spontanee con lieviti indigeni e un periodo di macerazione sulle bucce di una ventina di giorni. Il vino matura per almeno 18 mesi in barrique di rovere francese e viene imbottigliato senza filtrazione e chiarifica, per preservarne l’integrità.

Il rosso Carmignano Riserva “Piaggia”, realizzato dalla tenuta Piaggia, è un vino da lungo invecchiamento, che raggiunge la maturità espressiva e la piena evoluzione aromatica solo dopo alcuni anni di affinamento in cantina. È una bottiglia da degustare con carni rosse di pregio o con della selvaggina. Si presenta di un rosso cupo con riflessi color granato e all’olfatto esprime aromi complessi di piccoli frutti a bacca scura, cenni di sottobosco, humus, tabacco biondo, cioccolato fondente e morbide spezie. Strutturato e avvolgente, unisce in perfetta armonia una trama tannica matura e aromi densi, che donano al sorso una notevole persistenza gustativa.

 

Colore

Rosso rubino intenso e profondo

Profumo

Note di frutta matura, di cassis e di lampone, con richiami al tabacco, al cioccolato e alle spezie dolci

Gusto

Avvolgente, di grande struttura, corposo e intenso, di grande eleganza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201994 / 100Vino eccellente

Piaggia

Anno fondazione1990
Ettari vitati25
Produzione annuale100.000 bt
EnologoMauro Vannucci
IndirizzoVia Cegoli, 47 - 59016 Poggio a Caiano (PO)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati