Casse Spumanti

- 1 Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry 'Dirupo' Andreola
- 1 Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry 'Strada di Guia 109' Foss Marai
- 1 Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry 'Giustino B' Ruggeri 2019
- 1 Prosecco di Valdobbiadene Superiore Dry 'Uvaggio Storico' Val d'Oca
- 1 Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry 'EXD' Duca di Dolle
- 1 Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut Col del Sas - Spagnol
Personalità fresca e vivace, sorso armonico e sempre molto conviviale, bouquet con richiami floreali di glicine ed acacia che si intrecciano con nuance di frutta bianca: ecco il Prosecco! Una degustazione che scorre lungo la Valdobbiadene, alla ricerca di quei produttori che hanno fatto di Glera, Bianchetta, Verdiso e Perera una ragion d'essere, elevando questo vino a simbolo dell'enologia italiana.

- 1 Franciacorta Brut Ca' de Pazzi
- 1 Franciacorta Brut '25' Fratelli Berlucchi
- 1 Franciacorta Cuvée Brut Lantieri de Paratico
Dinamicità ed energia per affascinanti bollicine da una delle regioni enologiche più avveniristiche del panorama nazionale. Etichette di classe e qualità che sapranno ravvivare i migliori momenti conviviali e le feste più vivaci. Tre bottiglie, frutto di diversi mesi di affinamento sui lieviti in bottiglia, che si sposano brillantemente con le feste grazie ad un carattere fresco, deciso e minerale, senza tralasciare una beva gustosa che introduce alle bollicine della zona con classe e un grande rapporto qualità prezzo!

- 1 Trento Spumante Brut Blanc de Blancs 'Maximum' Ferrari
- 1 Spumante Metodo Classico Rosé Brut 'Almerita' Tenuta Regaleali - Tasca d'Almerita 2015
- 1 Spumante Metodo Classico 'Brut Contadino' Ciro Picariello
- 1 Spumante Metodo Classico Brut 'Gianfranco Giorgi' Giorgi 2019
- 1 Alta Langa Pas Dosè Rizzi 2016
- 1 Franciacorta Brut 'Freccianera' Fratelli Berlucchi 2014
Progressioni vivaci e sensazioni avvolgenti e cremose per una cassa di etichette espressive degli areali italiani più vocati per la produzione briosa del Belpaese. Da Nord a Sud bollicine diverse e raffinate ideali per le migliori occasioni o i momenti più spensierati della tavola. I rappresentanti con più esperienza dal Nord con i tre capolavori che rendono famose le bolle italiane. Espressioni più recenti o in cui i propri interpreti hanno creduto per i risultati eccellenti che sono stati in grado di raggiungere e che sono stati confermati dal pubblico di appassionati, ma non solo. Un viaggio raffinato per scoprire i lati più diversi e fragranti di una grande storia italiana!

- 1 Franciacorta Brut 'Cru Perdu' Millesimato Castello Bonomi 2011
- 1 Franciacorta Brut 'Cru Perdu - Grande Annata' Castello Bonomi 2009
- 1 Franciacorta Brut 'Cru Perdu' Magnum Castello Bonomi
La punta di diamante della cantina, è ottenuto dal naturale anfiteatro a Sud della zona, presso il Monte Orfano. I due vitigni della cuvée sono assemblati in tre versioni, una di ingresso, una grande annata, che premia il millesimo di riferimento e la Riserva, che vede una sosta prolungata in bottiglia sui propri lieviti. La fortuna di questa bolla si deve al terroir, al microclima e all'arte spumantista della cantina, con la sua ricettta segreta del liquer de expedition e nell'assemblare i diversi fluidi. Un grande capolavoro che non teme confronti ed è in grado di regalare cmplessità ed ampie evoluzioni nel tempo.

- 1 Prosecco di Valdobbiadene Extra Brut 'CUV' Duca di Dolle
- 1 Prosecco Extra Brut Masottina
- 1 Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry Borgoluce
Se due indizi non fanno una prova, tre sono una scoperta! Prova un nuovo percorso degustativo delle bollicine italiane più note al mondo fatto di attenzione alla sostenibilità produttiva, alla grande ricerca nella qualità espositiva del terroir di provenienza e alla verve creativa dei tre nomi proposti.