Casse Vini Frizzanti

- 1 Gutturnio Frizzante Bulli 2019
- 1 Rifermentato in Bottiglia San Lurins 2017
- 1 'H Rosé' Frizzante Castello di Lispida 2016
- 1 'Infernot' Cascina Boccaccio
- 1 'Gargante' Sur Lie Nevio Scala
- 1 Rosato Frizzante Rifermentato in bottiglia 'Per Franco' Bergianti
Non esistono solo gli Champagne e i Metodo Classico, nel panorama delle bollicine oggi occupano un ruolo di preponderante importanza i frizzanti realizzati con Metodo Ancestrale. Cosa sono? Sono dei frizzanti artigianali che rifermentano naturalmente in bottiglia a seguito dell'innalzamento delle temperature con l'arrivo della primavera. Spesso presentano un deposito in bottiglia dal momento che per la maggior parte dei casi non vengono sboccati nè filtrati. Posseggono un'anima tipicamente gastronomica e conviviale e spesso hanno gradazioni alcoliche molto basse. In questa cassa mista potete trovare sei diversi ancestrali in tre diversi colori, pronti per dissetarvi!

- 1 Asti Spumante 'La Selvatica' La Caudrina
- 1 Asti Spumante Ca' d'Gal
- 1 Moscato d'Asti in Anfora 'La Moscata' Mongioia 2018
- 1 Moscato d'Asti Luigi Einaudi 2020
- 1 Moscato d'Asti Paolo Saracco 2020
- 1 Moscato d'Asti 'Sourgal' Elio Perrone 2020 (tappo stelvin)
Se si è in cerca di sei perle dolci da una delle patrie migliori del vitigno ecco un percorso degustazione armonico e balsamico per venire incontro alle più amabili richieste. Tra le migliori bottiglie, percorrono le versioni più celebri e diffuse della zona, con una incrsione che viene da lontano, attraverso un ancestrale vaso vinario, l'anfora.

- 1 Lambrusco 'Montelocco' Venturini Baldini
- 1 Lambrusco di Sorbara Rifermentato in Bottiglia 'Omaggio a Gino Friedmann' Cantina di Sorbara 2020
- 1 Lambrusco Reggiano 'Concerto' Ermete Medici 2020
- 1 'Saldalama' Podere Sottoilnoce
- 1 Lambrusco 'Falcorubens col fondo' Terraquilia 2017
- 1 Lambrusco Spumante 'Marcello Millesimato' Ariola 2018