Salta al contenuto principale
Catarratto 'Guanciabianca' Ferracane 2024

Catarratto 'Guanciabianca' Ferracane 2024

(
75 cl
/ 12.5%
)
Terre Siciliane IGT
Catarratto 100%
Lieviti indigeni, Artigianali
Disponibilità immediata
19,90 
Punti chiave
Artigianali
Dai nostri sommelier

Il “Guanciabianca” di Ferracane è un Catarratto in purezza dal profilo nitido e cristallino, fruttato e floreale, vinificato solo in acciaio. Profuma di frutta bianca matura, erbe aromatiche e mandorle fresche e regala un sorso piacevole, fresco, sapido e ben equilibrato.

Il “Guanciabianca” Catarratto è un bianco che stuzzica il palato degli appassionati grazie a un profilo autentico, gentile ed elegante. Non vi è dubbio che la lavorazione, svolta solamente in acciaio sia durante la vinificazione sia nella fase di maturazione finale, contribuisca a esaltare le caratteristiche aromatiche di questo autoctono siciliano, sempre equilibrato e contraddistinto dalla giusta pienezza durante lo svolgersi della beva. Un’etichetta versatile, ottima sia per l’aperitivo sia per accompagnare tutto il pasto.

Il “Guanciabianca” Ferracane è un Catarratto in purezza che nasce dalle vigne della contrada da Bellusa, a Salemi. Siamo a circa 160 metri sul livello del mare, in parcelle esposte verso est e ovest caratterizzate da un terreno di medio impasto, tendente al calcareo. Tra i filari i lavori vengono effettuati con un occhio di riguardo per l’ambiente e per la natura che circonda i vigneti. Gli acini selezionati dalle operazioni di diraspatura vengono pressati sofficemente e il mosto ottenuto fermenta spontaneamente in acciaio grazie alla presenza di lieviti autoctoni. L’affinamento finale, della durata complessiva di 5 mesi, si svolge in acciaio sui lieviti. Terminata la maturazione, il “Guanciabianca” è pronto per venire imbottigliato e immesso in commercio.

Il Catarratto “Guanciabianca” Ferracane si manifesta all’esame visivo con un colore concentrato, che richiama la tonalità della paglia. Il naso risulta centrato su note principalmente floreali e fruttate, arricchite durante l’evolversi del bouquet da sentori di erbe aromatiche. All’assaggio è di corpo leggero, beverino, gustoso grazie a una vena sapida e fruttata che appaga il palato; chiude con un finale dotato di buona persistenza. Un vino schietto e sincero, sicuro e affidabile, che non rinuncia a offrirsi con un profilo di personalità.

Colore:
Giallo paglierino intenso
Profumo:
Fruttato e floreale, con note di frutta bianca matura, fiori di campo, erbe aromatiche e mandorle fresche
Gusto:
Fresco, sapido, piacevole e fruttato, di buona persistenza