Cava Brut Nature 'Azimut' Suriol 2023
Trinchero

Cava Brut Nature 'Azimut' Suriol 2023

Il Cava Brut Nature 'Azimut' di Suriol è uno spumante catalano a base dei vitigni autoctoni con cui tipicamente si producono questi spumanti. La cantina Suriol opera in biodinamico e porta nelle sue bottiglie tutta la loro filosofia, basata su rispetto per la terra e per il prodotto finale. Sentori di frutta bianca e gialla, insieme a eleganti cenni floreali, aprono la scena a cenni tostati di frutta secca. Al palato stupisce per brio, freschezza predisposizione alla tavola: da provare con una grigliata di pesce

15,00 

Caratteristiche

Denominazione

Cava DOP

Vitigni

Macabeu, Xarel-lo, Parellada

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in cemento con lieviti indigeni, rifermentazione in bottiglia secondo metodo classico

Affinamento

9 mesi almeno sui lieviti

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Biodinamici, Artigianali, Biologici, Senza solfiti aggiunti o minimi

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CAVA BRUT NATURE 'AZIMUT' SURIOL 2023

Il Cava Brut Nature ‘Azimut’ della realtà artigianale catalana Can Suriol è uno spumante dalla beva gioiosa e spensierata, frutto di un ambizioso progetto che ruota attorno alla sostenibilità ambientale. Infatti, con la linea ‘Azimut’ la famiglia Suriol si è prefissata l’obiettivo di promuovere l’agricoltura biologica nel territorio del Penedès lavorando uve conferite da viticoltori della zona che non utilizzano alcun prodotto chimico di sintesi, dividendo poi i proventi e incoraggiando in tal modo un’agricoltura coscienziosa.

‘Azimut’ Can Suriol Cava Brut Nature ha origine da un assemblaggio di uve Macabeu, Xarel-lo e Parellada cresciute secondo i principi dell’agricoltura biologica, senza quindi l’impiego di prodotti chimici di sintesi. In particolare, le uve provengono da diverse zone del Penedès, coltivate da famiglie di viticoltori distribuite tra il litorale, la zona centrale e quella montuosa. In cantina la base spumante viene elaborata attraverso la fermentazione alcolica spontanea del mosto in vasche di cemento, seguita da un breve riposo che precede la presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico. L’affinamento sui lieviti in vetro si protrae per 9 mesi e durante l’intera lavorazione il vino non è sottoposto ad alcuna operazione di filtrazione o a trattamenti fisici, così come è escluso l’utilizzo di additivi, fatta eccezione per bassissime dosi di solfiti, necessarie a proteggere il vino.

Lo spumante Cava ‘Azimut’ Brut Nature di Can Suriol ha un colore giallo paglierino leggero con bollicina corposa e persistente. L’olfatto denota gradevoli percezioni di pera, fiore di camomilla, pompelmo e mandorla tostata, mentre al palato risulta fresco, ampio ed energico, con un finale sapido e ruspante nel quale si ripresentano le sensazioni avvertite al naso.

Colore

Giallo paglierino leggero, bollicina copiosa

Profumo

Camomilla, pera, pompelmo, mandorla tostata

Gusto

Fresco, sapido, ruspante e ampio, energico

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Trinchero

Anno fondazione1920
Ettari vitati13
Produzione annuale50.000 bt
IndirizzoReg. Vianoce, 56 - 14041, Agliano Terme (AT)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Formaggi freschi