C'D'C' Bianco Baglio del Cristo di Campobello 2023
Baglio del Cristo di Campobello

C'D'C' Bianco Baglio del Cristo di Campobello 2023

Il C'D'C' Bianco è un velo liquido che omaggia le fragranze fruttate, i fiori gialli e i richiami agli agrumi tipici dell'isola. Si adagia con grande grazia e delicatezza al palato rivelando una decisa freschezza supportata da una discreta struttura salina

Non disponibile

12,00 
Premi e riconoscimenti
87Veronelli
90James Suckling
3Vitae AIS
2Gambero Rosso
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Grillo 25%, Chardonnay 25%, Inzolia 25%, Catarratto 25%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pigia diraspatura e breve macerazione. Pressatura soffice e decantazione a freddo del mosto. Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

3 mesi sulle fecce fini in acciaio, poi 2 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL C'D'C' BIANCO BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO 2023

Il Bianco siciliano C’D’C’ è un vino capace di raccontare non solo la grazia delle tipologie dei vitigni utilizzati, Grillo, Chardonnay, Catarratto e Inzolia, ma anche e soprattutto una grande aderenza territoriale, che in degustazione si rivela grazie a un’evidente nota mediterranea e agrumata che influenza i profumi al naso. Anche al palato emergono delicate note saline che ci riportano alle coste meridionali della Sicilia, dove si trovano i vigneti che danno origine a quest’etichetta con cui il Baglio del Cristo di Campobello si conferma su ottimi livelli qualitativi.

Il vino C’D’C’ Bianco ha origine da un blend in cui quattro vitigni concorrono al taglio finale con la medesima percentuale. Si tratta di Grillo, Chardonnay, Inzolia e Catarratto, varietà che crescono a un’altezza di circa 260 metri sul livello del mare, affondando le radici in terreni caratterizzati da un sottosuolo principalmente calcareo. La pressatura soffice degli acini è seguita da una decantazione a freddo del mosto. La successiva fermentazione avviene in contenitori di acciaio, dove il vino rimane ad affinare per 3 mesi anche durante l’affinamento. Dopo l’imbottigliamento la cantina Baglio del Cristo di Campobello fa maturare il prodotto in bottiglia per altri due mesi prima di commercializzarlo.

Il C'D'C' Bianco di Baglio del Cristo di Campobello è un vino che, nel bicchiere, si annuncia con un colore giallo paglierino, dotato di una buona intensità cromatica. Il bagaglio di profumi che si apre al naso racconta un’anima mediterranea, impreziosita da tocchi più agrumati e sentori leggeri di spezie e fiori. In bocca è di corpo leggero, snello e agile, con un sorso che si muove su una trama sapida e fresca. Un’etichetta da cui emerge tutta la bellezza della Sicilia, a cui è davvero difficile resistere.

Colore

Giallo paglierino intenso

Profumo

Sentori di erbe mediterranee, spezie, fiori gialli, frutti carnosi e agrumi

Gusto

Venature sapide, spalla acida rinfrescante e delicatamente sottile

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202287 / 100Vino molto buono
James Suckling202290 / 100Vino eccezionale
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Baglio del Cristo di Campobello

Anno fondazione2000
Ettari vitati35
Produzione annuale300.000 bt
EnologoRiccardo Cotarella e Giuseppe Lentini
IndirizzoC.da Favarotta SS 123 - Campobello di Licata (AG)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Stuzzichini

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare