Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Champs des Maures Chemins de Bassac 2021

Lo Champs des Maures della cantina francese Chemins de Bassac è un Cabernet Sauvignon in purezza proveniente dal meraviglioso Languedoc. Dopo una raccolta manuale delle uve la vinificazione procede senza utilizzo di lieviti indigeni mentre l'affinamento viene effettuato per qualche mese in vasche di cemento. Il colore rosso rubino intenso rivela aromi di mora e prugna altenati da cenni agrumati di cedro. Il sorso è fruttato, succoso, agile e gustosissimo

13,50€
13,50€
Disponibilità immediata
+
-
13,50€
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Produttore
  • Abbinamenti

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
16°-18°C
Quando bere

Perfetto da bere subito

Subito Giovani
Subito Giovani
Bicchiere
Calice apertura media

Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Calice apertura media
Calice apertura media
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO Champs des Maures Chemins de Bassac 2021

La cantina Chemins de Bassac ci richiama alla mente un passato medievale con questa sua etichetta “Champs des Maures”: uve Cabernet Sauvignon provenienti da una parcella che porta nel nome l’antico passaggio dei Mori, conquistatori della Spagna e non timidi visitatori nemmeno di queste zone occitane. L’impatto visivo dell’etichetta è sorprendente: una stampa cianotipo dell’artista locale Amèlie Cordier, con acini e foglie raccolti nella vigna. Un vino sorprendente per facilità di beva ed equilibrio.

Il Domaine Chemins de Bassac sembra lanciarsi in una scommessa complicata con questo suo “Champs des Maures”: un Cabernet Sauvignon in purezza da un territorio, il Languedoc, dove questa varietà non è certo di casa. Eppure, questi terreni argillosi e calcarei insieme, i pendii intorno ai 100 metri di altitudine e la fresca ventilazione costante che soffia dal Mediterraneo, non fanno per nulla rimpiangere le lande bordolesi. Le uve sono trattate con estrema cura: allevate in regime biodinamico e con una fittezza d’impianto media di 5.000 ceppi per ettaro, sono vendemmiate manualmente in piccole cassette. La vinificazione è molto attenta: la lunga macerazione avviene in vasca di cemento e la pigiatura è eseguita lentamente e in maniera molto delicata, per estrarre armoniosamente colore, tannini e aromi. L’affinamento ha luogo sempre in vasca di cemento per un periodo di alcuni mesi e a seguire il vino viene imbottigliato per gravità, senza subire chiarifiche, stabilizzazioni o filtrazioni forzate.

“Champs des Maures” attira lo sguardo col suo rosso intenso, un rubino venato di riflessi violacei. I profumi che si levano dal calice sono succosi e penetranti: le note fresche di mora e prugna si uniscono a tocchi agrumati di cedro e balsamici di aghi di pino ed eucalipto. Infine emergono le sensazioni più scure e complesse: cacao, corteccia e foglie di tabacco. Al palato è incantevole, un piacevolissimo connubio di freschezza e calore meridionale: ritorna in maniera molto precisa la mora insieme ad altri frutti scuri ed uno speziato morbido. Bella chiusura con un tannino asciutto e deciso. Una interpretazione di Cabernet Sauvignon originale e spigliata, ottima in tutte le occasioni: grigliata di carne o spaghettata in buona compagnia.

Colore Rosso rubino intenso

Profumo Ricco, vivace, note di mora e prugna incontrano cedro e aghi di pino

Gusto Agile, fruttato, dritto, preciso ed armonioso

Chemins de Bassac

Anno fondazione
2016
Ettari vitati
16
Indirizzo
9 Pl. de la Mairie - 34480 - Puimisson (France)

Perfetto da bere con

  • Risotto con carne
  • Affettati e Salumi
  • Pasta sugo di carne
  • Carne rossa in umido
  • Risotto ai funghi

Caratteristiche

Vitigni

Cabernet Sauvignon 100%

Tipologia

Vini Rossi

Regione

Languedoc Roussillon (Francia)

Gradazione alcolica

14.0%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Su terreni argillo-calcarei

Vinificazione

Raccolta manuale e fermentazione alcolica spontanea

Affinamento

Qualche mese in vasche di cemento

Filosofia produttiva

Artigianali, Biologici, Biodinamici, Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni,

Note aggiuntive

Contiene solfiti , da agricoltura Italia o EU , Codice Operatore nr. FR-BIO-01