Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Chardonnay 'Lafoa' Colterenzio 2021

Lo Chardonnay "Lafòa" è un vino bianco intenso e morbido dell'Alto Adige, vinificato e maturato in barrique nuove e usate. Al naso fiori alpini, erbe di montagna, burro e frutta secca. Al gusto è morbido, cremoso e burroso, contraddistinto da una trainante freschezza

26,50€
26,50€
Disponibilità immediata
+
-
26,50€
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: Luca Maroni
Annata: 2020
Punteggio: 96 / 100
Citazione: Vino veramente eccellente
Guida: James Suckling
Annata: 2020
Punteggio: 95 / 100
Citazione: Vino eccezionale
Guida: Veronelli
Annata: 2019
Punteggio: 92 / 100
Citazione: Vino eccellente
Guida: Bibenda
Annata: 2020
Punteggio: 4 / 5
Citazione: Vino di grande livello e spiccato pregio
Guida: Gambero Rosso
Annata: 2020
Punteggio: 2 / 3
Citazione: Vino da molto buono a ottimo

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
8°-10°C
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina

Evolve
Evolve
Bicchiere
Calice apertura media

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Calice apertura media
Calice apertura media
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO CHARDONNAY 'LAFOA' COLTERENZIO 2021

Lo Chardonnay “Lafoà” è uno dei prodotti di spicco dell’intera gamma realizzata da Colterenzio ad Appiano. Si tratta infatti di una bottiglia che appartiene alla linea delle “selezioni”, il cui nome rimanda alla grande rivoluzione qualitativa avviata negli anni ’80 da Colterenzio, realtà cooperativa che iniziò proprio in quel periodo un percorso improntato sulla qualità assoluta e sulle rese basse in vigna. Un sentiero non facile, che però, a distanza di pochi decenni, porta alla creazione di etichette come il “Lafòa”, dove l’uva Chardonnay si esprime su livelli a dir poco eccelsi. Personalità e carattere abbondano sia al naso che in bocca, dove il sorso scorre grazie a una componente rinfrescante davvero piacevole.

Il “Lafòa” è uno Chardonnay in purezza che la cantina Colterenzio ottiene da vecchie viti allevate con il metodo a spalliera, che crescono all’interno di vigneti situati a un’altezza ricompresa fra i 400 e i 550 metri sul livello del mare. Il terroir è principalmente costituito da un sottosuolo morenico e sabbioso, e in vigna, dove si seguono principi di agricoltura biologica, le rese vengono tenute volontariamente basse, intorno ai 45 quintali per ettaro, così da favorire la crescita di pochi ma importanti grappoli. Gli acini, accuratamente selezionati durante la fase della vendemmia, una volta portati nei locali adibiti alla vinificazione di Colterenzio, fermentano in barrique sia nuove che usate, effettuando anche la malolattica. Si passa quindi alla fase di maturazione, che si protrae per 10 mesi in barrique di rovere, sia usate che nuove.

Lo Chardonnay “Lafòa” è un vino che, all’esame visivo, si presenta con un colore giallo dorato, luminoso e invogliante nel bicchiere. Il bouquet di profumi che costituisce il profilo olfattivo di questo prodotto nasce da note fruttate e floreali, per evolversi poi con aromi più burrosi. In bocca è di buon corpo, morbido, rotondo e pieno, con un sorso che scorre al palato con notevole freschezza. Un’etichetta con cui la cantina Colterenzio raggiunge vette qualitative importanti, come risulta attestato anche dagli ottimi riconoscimenti ottenuti dalle principali guide di riferimento italiane e straniere.

Colore Giallo dorato

Profumo Intensi e raffinati aromi di scorze di agrumi, fiori di montagna, burro di malga e frutta secca

Gusto Cremoso, ricco, pieno e dalla straordinaria freschezza

Colterenzio

Anno fondazione
1960
Ettari vitati
300
Produzione annua
1.900.000 bt
Enologo
Martin Lemayr
Indirizzo
Cantina Colterenzio, Strada del Vino, 8 - 39057 Appiano (BZ)

Perfetto da bere con

  • Pesce in umido
  • Pesce e crostacei al vapore
  • Pasta al pesce in bianco
  • Carni bianche
  • Pesce alla griglia

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Vini Bianchi

Regione

Alto Adige (Italia)

Gradazione alcolica

13.5%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Vecchie viti a spalliera, su terreni morenici e sabbiosi a 400-550 m slm. Resa 45 hl/ettaro

Vinificazione

Fermentazione in barrique nuove e usate con batonage e parziale fermentazione malolattica

Affinamento

10 mesi in barrique nuove e usate

Note aggiuntive

Contiene solfiti