Chartogne Taillet

Una cuvée elegante e solida ottenuta dall'assemblaggio dei tre vitigni simbolo della zona. Una prima fermentazione in acciaio per opera di lieviti indigeni, una seconda rifermentazione in bottiglia secondo il metodo classico e un affinamento di oltre 24 mesi sui lieviti creano una bollicina di grande classe, dai profumi di crosta di pane e miele e dal gusto equilibrato, disteso e ricco

Un'espressione aggraziata e delicata del terroir della Montagne de Reims, realizzata a partire dalle tre varietà più tipiche e rinomate della zona con un lungo affinamento sui lieviti di almeno 40 mesi. Profumi di fragolina e spezie leggere, si uniscono a sensazioni fresche e cremose che accompagnano a un finale di bocca intenso e lievemente speziato

Interpretazione Blanc de Blancs millesimata dalla grande complessità. Si presenta alla vista per un intenso color giallo paglierino, frutto di un riposo sui lieviti per 40 mesi e un imbottigliamento senza filtrazione. Al naso si caratterizza per un ampio ventaglio di profumi, con sentori intensi di frutta, crosta di pane e fiori bianchi. Il gusto si manifesta al palato per ricchezza, mineralità e una piacevole freschezza

Un tradizionale assemblaggio di Pinot Noir e Chardonnay, direttamente dal cuore delle Montaigne de Reims, da vigne di circa 30 anni di età. Dopo 60 mesi di maturazione sui lieviti, offre un bouquet aromatico fruttato e floreale, con un assaggio che vi stupirà per una mineralità profonda e infinita

Frutto di vecchie vigne Pinot Noir di almeno 50 anni, queste bollicine si caratterizzano per un colore giallo paglierino dai riflessi dorati e un profumo raffinato. La vinificazione avviene secondo metodo champenoise prima in botti di rovere e successivamente per 48 mesi in bottiglia sui lieviti e dà vita a un gusto complesso ma bilanciato, in un elegante equilibrio di note minerali, fruttate e di spezie dolci
