'Ciclic Blanco' Lagravera
Il "Ciclic Blanco" della cantina spagnola Lagravera è un vino bianco territoriale vivo ed elegante capace di accompagnare alla perfezione portate di pesce e verdure. Questa etichetta viene realizzata con uve di Garnacha Blanca raccolte a mano, soli lieviti indigeni ed un affinamento di 12 mesi in botti di rovere francese. Il colore giallo paglierino dai riflessi dorati introduce aromi di grafite, pere e dolci spezie mentre il palato gode di un sorso fresco, setoso, lungo ed estremamente equilibrato
Caratteristiche
Vitigni |
Garnacha blanca 100% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Catalogna (Spagna) |
Gradazione alcolica |
13.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vinificazione |
Raccolta manuale e fermentazione alcolica in legno con il solo utilizzo di lieviti indigeni |
Affinamento |
12 mesi in botti di rovere francese |
Filosofia produttiva |
Artigianali, Biologici, Biodinamici, Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti , da agricoltura Italia o EU ![]() |
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO 'Ciclic Blanco' Lagravera
Il Ciclic Blanco di Lagravera nasce in Spagna, in particolare sull’asse tra i Pirenei e la Valle dell’Ebro dove sorge la rinomata Serra Lunga, ritenuto il luogo ideale per produrre buoni vini: si presenta come un’enclave naturale in cui il clima e il terreno si presentano ottimali per la crescita delle piante. La cantina nasce nel 2006 grazie all’idea di recuperare un’antica cava di ghiaia, ripristinandola per ridare vita alla tradizione vitivinicola e ai vini con grande ricchezza e sapore. La filosofia di lavoro è orientata verso un’agricoltura biologica da sempre e da qualche anno anche biodinamica.
Le uve Granacha Bianca del Ciclic Blanco di Lagravera sono coltivate su terreni composti prevalentemente da intonaco, il quale dona freschezza e sapidità ai vini e regala buona gastronimicità ai prodotti. Il clima è prevalentemente continentale con escursioni termiche importanti che consentono buona maturazione delle uve e buona struttura al vino, così da ridurre la quantità di solforosa aggiunta. La vendemmia è condotta manualmente e l’uva viene calpestata con i piedi come una volta; fermenta in legno grazie all’azione dei lieviti indigeni e affina 9 mesi in botti di rovere francese per raggiungere grande complessità alla struttura.
Il Ciclic Blanco di Lagravera appare nel calice di un giallo paglierino dai riflessi dorati; il bouquet dei profumi ricorda note di grafite, pera matura e spezie dolci. In bocca la struttura è equilibrata, elegante e piacevolmente lunga sul finale, invogliando calice dopo calice la beva. Si abbina perfettamente a carni bianche cucinate in umido e alle diverse varietà di pesce, cucinate alla griglia o in alternativa crudo; interessante anche con piatti vegetariani. Prodotto da conservare nella propria cantina personale per occasioni conviviali tra amici e o pranzi famigliari all’insegna dell’allegria, per gustare nel bicchiere un vino che racchiude tutto il sapore di una terra dalle storiche possibilità, riscoperte grazie al lavoro attento di viticoltori che sanno come rispettare i doni offerti dalla natura che li circonda.
Colore Giallo paglierino dai riflessi dorati
Profumo Fragrante, articolato, note di grafite incontrano pere e sfumature speziate
Gusto Fresco, equilibrato, setoso, elegante e lungo
Perfetto da bere con
-
Pasta sugo di verdure
-
Risotto alle verdure
-
Sushi e Sashimi
-
Carni bianche
-
Pesce alla griglia