Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Fontalloro Fattoria di Felsina 2019

Il Fontalloro della Fattoria di Felsina è un vino rosso toscano a base di Sangiovese, considerato un inconfondibile marchio territoriale. Il complesso profilo aromatico è disegnato da tinte scure di mora, liquirizia e pepe nero con leggeri ricordi di tabacco. Il corpo è possente e strutturato, con tannini ben integrati e un finale dal piacevole retrogusto

55,00€
55,00€
Disponibilità immediata
+
-
55,00€
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: Vitae AIS
Annata: 2019
Punteggio: 4 / 4
Citazione: Vino eccellente
Guida: Robert Parker
Annata: 2018
Punteggio: 95 / 100
Citazione: Vino eccellente
Guida: Veronelli
Annata: 2019
Punteggio: 94 / 100
Citazione: Vino eccellente
Guida: Wine Spectator
Annata: 2019
Punteggio: 92 / 100
Citazione: Vino eccellente
Guida: Luca Maroni
Annata: 2018
Punteggio: 92 / 100
Citazione: Vino veramente eccellente

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Bicchiere
Calice ampio

Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso

Calice ampio
Calice ampio
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni

DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO FONTALLORO FATTORIA DI FELSINA 2019

Il Fontalloro della Fattoria di Felsina è un rosso toscano dal profilo elegante e dagli aromi intensi e complessi. È un’interpretazione di prestigio del territorio del Chianti, realizzata con un’accurata selezione delle migliori vigne della tenuta. Un grande Sangiovese in purezza che esprime le migliori qualità di questo straordinario vitigno a bacca rossa, unite alle caratteristiche di freschezza e mineralità tipiche delle zone più vocate delle terre del Chianti. Il lungo periodo di affinamento in legno, permette al vino di addolcire i tannini e proporsi al sorso con aromi armoniosi, con un frutto espressivo, accompagnato da raffinate note d’evoluzione terziaria.

Il vino Fontalloro è prodotto da una delle cantine storiche della Toscana. La Fattoria di Felsina, che si trova sulle colline nei pressi di Castelnuovo Berardenga, venne fondata a metà degli anni ’60 e da subito si è orientata a produrre vini di qualità. Ha contribuito in modo determinante a elevare il livello dei vini del Chianti e a cambiare la percezione del vino italiano anche sui mercati esteri. Protagonista della rinascita della nostra enologia, ancora oggi rappresenta un modello di riferimento imprescindibile. Il podere di quasi un centinaio di ettari si trova sul confine meridionale della zona Classica e sconfina nell’area collinare delle crete senesi. I vini sono realizzati con passione e cura, cercando sempre di tener fede alle caratteristiche di un territorio straordinario. Il clima ventilato, fresco e le terre composte da sabbie, limo e ciottoli, sono un habitat perfetto per il Sangiovese.

Il rosso Fontalloro della Fattoria di Felsina viene realizzato con le uve delle vigne si trovano in località San Felice, nella parte alta della tenuta, a oltre 330 metri sul livello del mare, con soleggiata esposizione sud-ovest. La fermentazione si svolge in tini d’acciaio a temperatura controllata, con un periodo di macerazione sulle bucce di circa tre settimane. Il vino riposa per 16-18 mesi in barrique e termina il periodo d’affinamento con 8-12 mesi in bottiglia. Si presenta con una veste color rosso rubino intenso. Al naso esprime aromi complessi di piccoli frutti a bacca rossa, ciliegia, ribes, note di radice di liquirizia ed erbe aromatiche, sfumature di cuoio, humus e tabacco. Al palato ha una buona struttura, dei tannini evoluti, aromi profondi e persistenti. La chiusura è fresca e minerale. È un’etichetta che fa parte del ristretto numero delle grandi versioni di Sangiovese prodotte in terra di Toscana.

Colore Rosso rubino carico

Profumo Grande complessità aromatica, con note di tabacco associate a sentori di ribes, mora e liquirizia

Gusto Ricchezza e consistenza dei tannini, raffinati dal sapiente affinamento; buona struttura nel retrogusto

Fattoria di Felsina

Anno fondazione
1966
Ettari vitati
72
Produzione annua
565.300 bt
Enologo
Franco Bernabei
Indirizzo
Via del Chianti, 101 - Castelnuovo Berardenga (SI)

Perfetto da bere con

  • Risotto con carne
  • Formaggi stagionati
  • Pasta sugo di carne
  • Selvaggina
  • Carne rossa in umido
  • Risotto ai funghi
  • Carne arrosto e grigliata

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Vini Rossi

Regione

Toscana (Italia)

Gradazione alcolica

14.0%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

A Felsina, nel territorio di San Felice, a una altitudine di 330 m. slm., con esposizione a Sud-Ovest, su terreni ricchi di sabbie, limo, piccoli ciottoli e sedimenti marini

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica in vasche di acciaio a temperatura controllata e macerazione per 16-20 giorni con frequenti rimontaggi e follature

Affinamento

16-18 mesi in barrique, poi 8-12 mesi in bottiglia

Note aggiuntive

Contiene solfiti