
Frizzante 'La Mossa' Casa di Baal 2023
include_for_dsa_campaign_promo
Il "La Mossa" di Casa di Baal è un vino frizzante a base di uve Fiano e Moscato Giallo che rifermenta naturalmente in bottiglia grazie all'aggiunta di mosto fresco di uve Moscato lasciate appassire sui graticci. Un vino dall'anima fresca e gioiosa che si presenta leggermente velato alla vista con un corredo aromatico di frutta e fiori, dal gusto sempliice, piacevole e dissetante.
“La Mossa” di Casa di Baal è l’ultimo nato di casa, un frizzante prodotto con rifermentazione naturale in bottiglia a partire da uve Fiano e Moscato Giallo. Un’etichetta al passo con i tempi che gioca sulla semplicità e sulla piacevolezza di beva: un’immagine nuova e dai ricordi vagamente hipster di Campania! La presenza nel blend dell’uva Moscato Giallo fa sì che questo frizzante sia caratterizzato al naso da piacevoli e delicate note aromatiche che regalano ancora più briosità al sorso.
Casa di Baal realizza questo frizzante “La Mossa” a partire da uve Fiano, in percentuale maggiore, unite a grappoli di Moscato Giallo che vengono allevati a circa 150 metri di altitudine a Montecorvino Rovella, nel cuore dei Colli di Salerno, su suoli ricchi di argilla e limo con scarsa presenza di scheletro. In vigna si pratica l’agricoltura biologica, certificata in etichetta dal 2010, accompagnata da pratiche di biodinamica come l’utilizzo del cornoletame. Il vino base è ottenuto da uve fermentate con le bucce per tre giorni. Il vino base è ottenuto da uve fermentate spontaneamente che macerano a contatto con le bucce per tre giorni, per la rifermentazione invece viene utilizzato solo mosto fresco ottenuto dalla pigiatura di uve Moscato lasciate appassire naturalmente sui graticci.
Il Frizzante “La Mossa” di Casa di Baal è un rifermentato in bottiglia che si contraddistingue per una beva agile e gioiosa, la bevuta perfetta all’ora dell’aperitivo insieme a un po’ di stuzzichini e tanti amici. Alla vista si presenta di un giallo paglierino leggermente velato, a causa della presenza dei lieviti esausti che non vengono volontariamente eliminati tramite dégorgement per mantenere il vino più autentico. Al naso profuma di fiori freschi e crosta di pane, mentre in bocca si dona in tutta la sua semplicità; piacevolmente dissetante!