'Georges' La Cave Aux Fioles 2021
"Georges" è un vino bianco macerato e con una leggera nota ossidativa che viene prodotto nel territorio del Languedoc-Roussillon. Al naso mostra un profilo aromatico molto intenso e complesso, composto da note di frutta secca, agrumi, spezie ed erbe aromatiche. Ha un profilo morbido e sfaccettato, di buona aromaticità e dalle apprezzabili sfumature ossidative. Da abbinare a pesce affumicato, acciughe o formaggi erborinati
Caratteristiche
Vitigni |
Malvoise 75%, Grenache 25% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Languedoc Roussillon (Francia) |
Gradazione alcolica |
13.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Terreno argilloso e calcareo |
Vinificazione |
Pigiatura con vecchio torchio in legno, macerazione di 20 giorni e fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni |
Affinamento |
6 mesi in botti di rovere francese |
Filosofia produttiva |
Artigianali, Macerati sulle bucce, Stile Ossidativo, Lieviti indigeni, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
descrizione del vino bianco 'Georges' La Cave Aux Fioles 2021
Con “Georges”, La Cave Aux Fioles realizza il suo orange wine, dai caratteri tendenzialmente ossidativi. Carlos Badia non nasconde che le sue più grandi passioni a livello di vinificazione sono proprio queste: le macerazioni e le ossidazioni, che trovano qui uno sfogo naturale, con un lavoro tutto condotto in maniera spontanea e originale. La grafica fumettistica dell’etichetta è puro divertimento, con sugheri alati che fuggono da cavalieri armati di cavatappi, mentre un barile trasporta in volo una sorta di Dioniso ebbro e vagamente celtico, quasi tratto da una delle avventure di Asterix.
“Georges” della cantina La Cave Aux Fioles è un’altra delle espressioni bianche elaborate dal poliedrico vigneron Carlos. Questa creazione consiste in un uvaggio di due varietà tipiche: l’aromatica Malvoisie, che rientra per la parte maggiore con circa il 75% del totale, e il Grenache Gris per la parte restante. Le uve provengono dalle vecchie viti allevate ad alberello su suoli calcareo-argillosi, nelle numerose parcelle in cui è suddiviso il piccolo vigneto, esteso su una superficie che non supera i 4 ettari. Il clima di cui godono è di stampo espressamente mediterraneo, con le brezze marine umide che mitigano il calore delle alture: il territorio di Rivesaltes, simbolo della regione geografico-culturale dei Paesi Catalani, è una delle zone in assoluto più secche e assolate di tutta la Francia. La vendemmia si svolge manualmente, nel momento di piena maturazione dei frutti. I grappoli trasportati in cantina vengono posti in macerazione per 20 giorni e il mosto fermenta insieme alle vinacce in maniera spontanea con i soli lieviti indigeni. Si procede infine alla pressatura con un torchio a mano. L’affinamento si prolunga per un periodo di 6 mesi in botti di rovere francese e l’imbottigliamento viene effettuato a mano, senza filtrazioni né altre operazioni invasive.
Il colore del “Georges” realizzato da La Cave Aux Fioles è subito indicativo della tipologia, presentandosi di un ricco giallo dorato con fitte sfumature ambrate. I profumi sono intensi, con i sentori di erbe aromatiche in primo piano insieme peculiari richiami di frutta secca. Un ventaglio di spezie si apre successivamente e tracce di note volatili aleggiano sullo sfondo, a conferma di un vino complesso, originale e bisognoso di respirare a lungo. Le note ossidative caratterizzano l’assaggio, che si mostra certamente ricco di aromaticità e anche tonico, grazie ad una vivace e persistente freschezza. Un orange passionale che non stona come aperitivo, come in accompagnamento a pesci affumicati o formaggi
Colore Giallo dorato con sfumature ambrate
Profumo Note di erbe aromatiche, frutta secca, spezie dolci e leggere note volatili
Gusto Tonico, aromatico, complesso e dalle note ossidative
Perfetto da bere con
-
Formaggi erborinati
-
Antipasti pesce affumicato
-
Risotto ai funghi
-
Carni bianche in umido
-
Antipasti caldi di pesce