Gewurztraminer Colterenzio 2024
Colterenzio

Gewurztraminer Colterenzio 2024

Il Gewurztraminer di Colterenzio è un bianco dal profilo fresco e aromatico, affinato in solo acciaio. Noce moscata, frutta esotica ed erbe di montagna avvolgono un bouquet sensuale e delicato. Il sorso è fresco e invitante, con fondo sapido e piacevole avvolgenza

12,90 

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Gewurztraminer 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Alcune ore di criomacerazione e fermentazione in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL GEWURZTRAMINER COLTERENZIO 2024

Il Gewürztraminer firmato dalla cantina Colterenzio è un vino bianco alto-atesino molto aromatico, caratterizzato da un sorso in cui la chiave della beva è la freschezza. Una bottiglia fortemente varietale, in cui si riscontrano i tipici profumi di rosa e lychee del Gewürztraminer, fragranti e avvolgenti sin dal primo momento in cui si avvicina il calice al naso. Colterenzio, realtà cooperativa d’eccellenza nel panorama vitivinicolo regionale, si conferma, anche con questa etichetta, come un marchio sinonimo di garanzia e affidabilità.

Questo Gewürztraminer nasce dall’utilizzo in purezza delle medesime uve a bacca bianca, varietà largamente coltivata in tutto l’Alto Adige. Colterenzio coltiva le viti in vigneti ricompresi a un’altezza di circa 400 - 460 metri sul livello del mare, che affondano le radici in un sottosuolo principalmente morenico, dove si ritrova anche una buona quantità di argilla e ghiaia. Le rese tra i filari vengono tenute basse, e non superano mai i 58 ettolitri per ettaro. Le uve, una volta raccolte, effettuano per alcune ore una criomacerazione, per poi fermentare alcoolicamente in acciaio, a temperatura controllata. Sempre in acciaio il vino rimane poi qualche mese ad affinare, sino al momento in cui si iniziano le procedure di imbottigliamento.

Il vino bianco Gewürztraminer realizzato da Colterenzio si presenta alla vista con un colore che richiama il dorato. Lo spettro olfattivo che avvolge il naso evidenzia note pulite, nitide e ordinate, incentrate principalmente su fiori e frutta esotica, a cui si aggiunge un lieve sottofondo speziato. In bocca è di corpo leggero, appagante, con un sorso decisamente aromatico. Un’etichetta stilosa ed elegante, molto versatile in cucina, dove si sposa egregiamente con preparazioni a base di pesce e crostacei.

Colore

Giallo dorato

Profumo

Aromi puliti e sensuali di rosa, lychee, noce moscata e scorza d'arancia

Gusto

Aromatico e fresco, pieno ed elegante

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Colterenzio

Anno fondazione1960
Ettari vitati300
Produzione annuale1.900.000 bt
EnologoMartin Lemayr
IndirizzoCantina Colterenzio, Strada del Vino, 8 - 39057 Appiano (BZ)
Colterenzio

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare