Grillo 'della Timpa' Feudo Montoni 2018
Il Grillo della Timpa è un vino bianco siciliano saporito e ben strutturato, vinificato nei tradizionali contenitori di cemento con parziale macerazione sulle bucce. È fresco, morbido e minerale, con note di mela verde, fiori di zagara e lime in evidenza. Vino Biologico
Caratteristiche
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
descrizione del sommelier
Il Grillo della Timpa di Feudo Montoni è uni vino bianco biologico che racchiude il calore della sua terra: la Sicilia. I vigneti trentennali, dai quali nascono le uve, si arrampicano su una impervia collina di 700 metri di altitudine, dal terreno sabbioso e con una pendenza di oltre il 50%. Infatti il nome del cru da cui proviene l’uva Grillo è “Timpa”, che in dialetto vuol dire proprio “salita”.
Il Grillo della Timpa è un ottimo vino che nasce da una macerazione prolungata sulle bucce, sino a metà della fermentazione, svolta in contenitori di cemento. Successivamente, viene posto ad affinare sur lies con battonage per 6 mesi in tini di cemento.
Il Grillo della Timpa è un vino dal colore giallo paglierino con velature verdoline molto fresche. Al naso risulta fruttato, con note di mela verde, pesca gialla e albicocca, floreale, con rimandi al fiore d’acacia, alla zagara e alla ginestra. Al palato risulta molto fresco, morbido, persistente, ben bilanciato dal tenore alcolico e con una chiusura che ricorda la succosità del lime. È ottimo per accompagnare pesci saporiti, carni bianche e ottimi formaggi freschi. Interessante come aperitivo, anche per via del prezzo.
Colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Profumo Note di mela verde, di ginestra, di acacia e di zagara, con lime a chiudere
Gusto Morbido e sapido, molto fresco e persistente
Perfetto da bere con
-
Antipasti caldi di pesce
-
Pesce in umido
-
Carni bianche in umido
-
Pasta al pesce in bianco
-
Formaggi freschi