Moscato
Diffuso in tutta la penisola, il Moscato è un emblema della cultura enogastronomica italiana, un’uva aromatica di origine antichissima, già conosciuta ai tempi dei Romani per gli inconfondibili e molto piacevoli aromi di pesca bianca, agrumi, erbe aromatiche e fiori gialli. La famiglia di questo vitigno comprende numerose varietà, diffuse più o meno in tutta Italia, tra cui spicca quella bianca del Piemonte astigiano, da cui si produce la celebre espressione dolce e vivace a bassa gradazione alcolica, sia in versione frizzante che spumante, vera e propria eccellenza della tradizione vitivinicola made in Italy e grande protagonista delle feste, da bere da solo o in accompagnamento a dolci a pasta lievitata, come pandoro e panettone.








Un’etichetta del territorio nata da vecchie viti con vinificazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio. Un esuberante bouquet di agrumi, frutta gialla matura e fiori emerge in un assaggio molto rinfrescante ed equilibrato, fruttato, succoso e vivace

Un succo d'uva piacevolmente zuccherino e aromatico che accompagnerà in maniera sublime i vostri fine pasto. Dalle note lievi e leggere di fiori e frutta bianca, entra piacevolmente al palato con sensazioni avvolgenti, calde e dolci, mai stucchevoli grazie a una meravigliosa freschezza di fondo


Etichetta paradigmatica in grado di esprimere in maniera tipica e piacevole l’aromaticità del noto vitigno bianco dell’astigiano. Il bouquet ricorda la frutta bianca matura, la pesca, le erbe aromatiche, gli agrumi e la camomilla. Il sorso è dolce, fresco, fragrante e beverino








Espressione tipica e briosa vinificata in dolce. La particolarità di questa etichetta è il breve passaggio in anfore di terracotta che dona note più ricche ed evolute di frutta esotica al calice. Il bocca è fresco e chiude con un finale balsamico di menta e verbena


Un dolce tipico dell'areale di produzione del Monferrato astigiano, prodotto con uve Moscato provenienti da una delle zone più vocate: Mango d'Alba. Vinificato come da tradizione in autoclave, si dona al calice con un perlage fine e delicato, con aromi odorosi di muschio, erbe aromatiche e petali di rosa. Il sorso è perfettamente equilibrato tra dolcezza e freschezza

Spumante dolce ideale per le feste e per i brindisi, perfetto con pasticcini e dolci a pasta lievitata. Profumi di fiori d’arancio, vaniglia, agrumi e croissant invitano ad una beva fresca, dolce, vivace, intensa e scorrevole

Morbidezza, suadenza e dolcezza caratterizzano questa bottiglia siciliana fatta come una volta con metodi artigianali dal profilo suadente e intenso. Echi marini, frutta secca, albicocca sciroppata e noce moscata compongono un ventaglio olfattivo di grande personalità. Il gusto è pieno, morbido e persistente, dolce al punto giusto senza essere stucchevole

Un Moscato d'Asti importante e fiabesco dal profilo fresco e delicato che viene ottenuto da una fermentazione spontanea con lieviti indigeni in autoclavi d'acciaio. Lo scrigno olfattivo libera una moltitudine di aromi, tra cui si percepiscono intense sensazioni di albicocca, seguite da note di cedro, pesca ed erbe balsamiche. Il gusto è rinfrescante, armonico e leggero

Un bianco dal profilo dolce e aromatico, realizzato nella zona del Monferrato astigiano a partire dalle omonime uve, vinificate secondo il Metodo Martinotti. Il calice ideale da abbinare al panettone, dai sentori di albicocca matura, arancia e pompelmo e dal sorso agile, delicato e brioso, dolce senza mai risultare stucchevole

Un Moscato d'Asti importante e fiabesco dal profilo fresco e delicato che viene ottenuto da una fermentazione spontanea con lieviti indigeni in autoclavi d'acciaio. Lo scrigno olfattivo libera una moltitudine di aromi, tra cui si percepiscono intense sensazioni di albicocca, seguite da note di cedro, pesca ed erbe balsamiche. Il gusto è rinfrescante, armonico e leggero




Spumante dolce ideale per le feste e per i brindisi, perfetto con pasticcini e dolci a pasta lievitata. Profumi di fiori d’arancio, vaniglia, agrumi e croissant invitano ad una beva fresca, dolce, vivace, intensa e scorrevole






Dolce, vivace, ricco ed esuberante, in grado di esprimere tutta la seducente esuberanza del vitigno aromatico bianco per eccellenza del Piemonte. Profumi di frutta esotica, miele e fiori d’arancio invitano ad un sorso dolce, morbido, leggero, ricco, piacevole e molto fruttato

