'Indomato Macerato' DS Bio
"Indomato Macerato" della cantina DS Bio è un orange wine a base di Maturano, Pampanaro e Trebbiano, che deve il suo affascinante colore ambrato alla lunga macerazione del mosto a contatto con le bucce, da cui deriva anche la sua piacevole trama tannica. Un vino fresco e aromatico, caratterizzato da una spiccata vena minerale, prodotto nel pieno rispetto della terra e della materia prima
Per gustarlo al meglio
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina


Ideale per orange wine di media struttura, che necessitano di una leggera ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione


Descrizione del 'Indomato Macerato' DS Bio
DS Bio ‘Indomato Macerato’ rappresenta un vino bianco macerato dal carattere forte e vibrante, elaborato sui primi rilievi appenninici della provincia di Frosinone con uve provenienti da vigne ultracentenarie, radicate a piede franco e maritate ad alberi di ulivi. Quest’antica tecnica di allevamento, detta “alberata”, era quella tradizionalmente diffusa nel territorio per ottimizzare al massimo la limitata superficie di terreno coltivabile. Grazie alla tenacia degli agricoltori di queste montagne, varietà autoctone come il Maturano Bianco, il Pampanaro, il Capolongo, il Lecinaro e l’Uva Giulia sono sopravvissute fino ai giorni nostri. Danilo Scenna, fondatore di DS Bio, ha recuperato questa tradizione contadina applicando una viticoltura altamente rispettosa dell’ambiente.
‘Indomato Macerato’ DS Bio consta di un assemblaggio di Maturano Bianco, Pampanaro e Trebbiano, varietà coltivate a piede franco in accordo ai principi della biodinamica. I ceppi, situati a oltre 600 metri di altitudine, hanno più di cento anni e sono allevati da alberata su terreni sciolti caratterizzati da un’alta presenza di scheletro, arenaria e calcare. A seguito della vendemmia, i grappoli vengono ammostati per la fermentazione alcolica spontanea accompagnata da una prolungata macerazione pellicolare di ben 6 mesi. Lungo l’intero processo di vinificazione e maturazione il liquido non viene sottoposto ad alcuna operazione di chiarifica o filtrazione.
Nel calice, l’orange wine laziale ‘Indomato Macerato’ DS Bio assume un intenso colore aranciato con sfumature dorate. La vivida e vibrante gamma olfattiva spazia tra percezioni di frutta matura, scorza di agrumi, fiori macerati, erbe mediterranee e miele, con sentori minerali e di frutta secca a fare da sfondo. Saporito e dinamico al palato, dove la succosa freschezza si fonde con una leggera trama tannica in un finale lungo.
Colore Arancione brillante dai riflessi dorati
Profumo Bouquet che spazia da note minerali e fresche a aromatiche nuances floreali, con sensazioni eteree
Gusto Fresco, sapido e succoso, con un tannino delicato
Perfetto da bere con
-
Pasta sugo di verdure
-
Stuzzichini
-
Carni bianche
-
Zuppa di pesce in bianco
-
Pesce affumicato
Caratteristiche
Denominazione |
Frusinate IGT |
Vitigni |
Maturano, Pampanaro, Trebbiano e altre uve locali |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Lazio (Italia) |
Gradazione alcolica |
12.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl - senza confezione |
Vigneti |
Viti centenarie a piede franco maritate all'ulivo e altre specie arboree. Terreni franco-argillosi, con presenza di tufo |
Vinificazione |
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione di 6 mesi a contatto con le bucce |
Filosofia produttiva |
Artigianali, Biologici, Biodinamici, Orange Wine, Macerati sulle bucce, Lieviti indigeni, Vegan Friendly, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti , da agricoltura Italia o EU ![]() |