Lacrima di Morro d'Alba 'Rubico' Marotti Campi 2024
Promo
Marotti Campi

Lacrima di Morro d'Alba 'Rubico' Marotti Campi 2024

La Lacrima di Morro d'Alba "Rubico" è un vino rosso dal profilo fresco, fragrante e giovane, maturato esclusivamente in vasche d'acciaio. Sensazioni floreali di viola e rosa e note di spezie mediterranee, frutti di bosco compongono un bouquet delicato e molto caratteristico. Al sorso è guidato da una guizzante freschezza e un piacevole tannino che rendono l'assaggio piacevole e scorrevole

Non disponibile

8,50 €
-18%
7,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
3Vitae AIS
89Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Lacrima di Morro d'Alba DOC

Vitigni

Lacrima di Morro d'Alba 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio, 10% a grappolo intero con macerazione carbonica e 90% con classica macerazione sulle bucce

Affinamento

3 mesi in vasche d'acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL LACRIMA DI MORRO D'ALBA 'RUBICO' MAROTTI CAMPI 2024

Il Lacrima di Morro d'Alba “Rubico” di Marotti Campi è la versione più fragrante di questo tipico rosso marchigiano. È realizzata con l’intento di mettere in risalto soprattutto gli intensi profumi floreali e l’aromaticità fruttata e speziata di questo raro e antico vitigno, coltivato praticamente solo nel territorio comunale del borgo di Morro d’Alba. È una vera rarità, un piccolo gioiello da conoscere per il suo profilo unico e inconfondibile. Armonioso e suadente, è un rosso adatto a chi ama i vini dal sorso scorrevole, capace di donare un piacere immediato e appagante.

“Rubico” è un Lacrima di Morro d'Alba realizzato da Marotti Campi, uno dei marchi più importanti del vino marchigiano, che gestisce una tenuta di ben 120 ettari, di cui circa la metà destinati alla viticoltura. Le vigne di Lacrima si trovano nella zona collinare che circonda Morro d’Alba e sono coltivate a un’altitudine di 180 metri sul livello del mare con una soleggiata esposizione rivolta a sud e sud-est. I terreni sono di medio impasto, con una buona percentuale di argilla, particolarmente adatti alle uve a bacca rossa. La vendemmia si svolge manualmente con utilizzo di piccole cassette, verso la metà del mese di settembre. I grappoli sono avviati alla fermentazione con un 10% delle uve sottoposte a macerazione carbonica e il restante 90% alla tradizionale fermentazione in serbati d’acciaio inox a temperatura controllata con macerazione sulle bucce. L’affinamento, che precede la messa in bottiglia, si svolge per alcuni mesi in vasche d’acciaio.

Il rosso Lacrima di Morro d'Alba “Rubico” Marotti Campi è un vino giovane e dal gusto piacevolmente aromatico e floreale, adatto ad abbinamenti con carni bianche, pollame arrosto o allo spiedo insaporito con spezie. Si presenta con una luminosa veste di colore rosso rubino intenso con giovanili riflessi violacei. Il profilo olfattivo è intenso ed esuberante, con i caratteristici profumi di petalo di rosa, di violetta, di bacche di mirto, ribes nero, mirtillo, mora selvatica, erbe aromatiche della macchia mediterranea, morbide spezie orientali, cannella e chiodi di garofano. Di media struttura, ha un sorso armonioso e piacevolmente morbido, fruttato e succoso, ricco e aromatico, con una tessitura tannica sottile e delicata, un finale piacevolmente fresco e di buona persistenza gustativa.

Colore

Rosso rubino con riflessi violacei

Profumo

Note di fiori rossi, viola, rose, more, mirto ed erbe mediterranee

Gusto

Fresco, giovane, fragrante, leggermente tannico e dalle tipiche sfumature floreali

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Veronelli202289 / 100Vino molto buono

Marotti Campi

Anno fondazione1999
Ettari vitati70
Produzione annuale300.000 bt
EnologoRoberto Potentini
IndirizzoMarotti Campi, Via S. Amico, 14 - 60030 Morro d'Alba (AN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Formaggi freschi