Les Cretes





Rosso espressivo e fruttato che prende vita dai terreni morenici e sabbiosi della Valle d'Aosta e affina per alcuni mesi in vasche d'acciaio. Il naso regala sensazioni di frutti di bosco, bacche scure e note minerali, al palato esibisce un grande equilibrio gustativo e una tipica freschezza alpina


Un rosso di montagna che ben risponde a quei criteri di freschezza e immediatezza gustativa tipici della zona di produzione. Viene vinificato solo in serbatoi di acciaio così da mantenere intatta la naturale vena fragrante del frutto, con sottobosco in primo piano e sventagliate floreali. In bocca è diretto, pulito e dissetante, fresco e finemente tannico



Un'interpretazione diversa ed espressiva di questo noto vitigno, realizzato qui ad elevate altitudini, con vinificazione in acciaio e affinamento in rovere. Raffinato e invitante il bouquet, ricco di sentori floreali e fruttati, balsamici e speziati, con contorni di cenere e buccia di arancia. In bocca è di grande freschezza e fine tannicità, sapido e persistente

Interpretazione fresca e territoriale della zona dell'Alta Valle d'Aosta, è composta da uve Petit Rouge, Fumin, Barbera e Mayolet e affina per 8 mesi in contenitori di acciaio inox, per conservare un profilo organolettico fragrante e fruttato


Un bianco di montagna realizzato a partire da un mix di uve a bacca bianca coltivate a elevate altitudini. Grazie a una vinificazione svolta solo in acciaio, si dona al bevitore in tutta la sua freschezza e piacevolezza gustativa. Il bouquet olfattivo è ricco di profumi fruttati ed erbacei e il sorso è facile e piacevole, sorretto da buona sapidità di fondo