Lugana Riserva 'Menasasso' Selva Capuzza 2017
Il Lugana Riserva Menasasso di Selva Capuzza è un vino bianco lombardo proveniente dalla zona viticola del Lago di Garda: si compone di uve Turbiana (anche detto Trebbiano di Lugana) ed affina per 12 mesi tra acciaio inox e barrique per una minima parte. Esprime profumi avvolgenti e delicati di fiori freschi, frutta gialla matura ed erbe aromatiche, incorniciate al sorso da note minerali, rinfrescanti e morbide.
Caratteristiche
Denominazione |
Lugana DOC |
Vitigni |
Turbiana (Trebbiano di Lugana) 100% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Lombardia (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vinificazione |
Fermentazione alcolica a temperatura controllata per la maggioranza in acciaio e piccola parte in barrique |
Affinamento |
12 mesi in acciaio per la maggior parte, piccole quantità in barrique |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 4-5 anni
DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO LUGANA RISERVA 'MENASASSO' SELVA CAPUZZA 2017
Il Lugana Riserva “Menasasso” Selva Capuzza è un bianco lombardo che ha molto da raccontare. E’ infatti preso come punto di riferimento per l’uso del legno – utilizzato sia in fase di vinificazione sia durante l’affinamento – abbinato alla tipologia del Lugana, vino che si caratterizza per un’importante impronta aromatica e che quindi impone una grande saggezza nell’utilizzo della barrique. L’etichetta fa quindi comprendere come l’uso del legno sia un ottimo mezzo per esaltare la complessità del Turbiana, senza essere mai elemento di disturbo per l’espressività dei profumi e dei gusti avvertiti durante la degustazione. Un’etichetta in perfetto orario per tracciare il futuro della denominazione.
La Riserva “Menasasso” Selva Capuzzo è un Lugana che ha origine dalle uve in purezza di Turbiana, nome “locale” con cui s’indica il Trebbiano di Lugana nei pressi del Lago di Garda. Le uve in vigna vengono raccolte quando si trovano in uno stadio di leggera surmaturazione, presentandosi quindi con una maggiore concentrazione organolettica. Buona parte del mosto fermenta in acciaio a temperature controllate, mentre una piccola parte della massa del vino viene lavorata in barrique, con frequenti bâtonnage volti a ricercare la finezza e non la ruvidità dalla cessione tannica e aromatica del legno. L’affinamento finale ha una durata complessiva di 12 mesi, e si svolge sia in acciaio – per la maggior parte – sia in barrique; al termine di questo periodo si procede con l’assemblaggio, e il vino rimane a stabilizzarsi per qualche mese prima di essere immesso in commercio.
La Riserva Lugana “Menasasso” della cantina Selva Capuzza è un vino che si muove nel bicchiere con un colore tipicamente paglierino, attraversato da qualche leggero riflesso più tendente alla tonalità dell’oro. Lo spettro olfattivo risulta disegnato intorno a tocchi floreali e fruttati, che pian piano lasciano emergere rimandi speziati e sbuffi che richiamano le erbe aromatiche. Armonioso al palato, dove entra con un sorso di media struttura, contraddistinto da un gusto dall’impronta sapida. Un’etichetta in cui compostezza e rigore fanno presagire un’ottima evoluzione nel corso dei prossimi anni.
Colore Giallo paglierino con riflessi dorati
Profumo Fiori di campo, susine gialle e pesche, note di erbe aromatiche e spezie orientali
Gusto Fresco ed equilibrato, dalla texture delicatamente cremosa, finale sapido e minerale
Perfetto da bere con
-
Uova e torte salate
-
Pesce in umido
-
Formaggi freschi
-
Risotto ai frutti di mare
-
Antipasti caldi di pesce