Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 59,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Lugana 'San Benedetto' Zenato 2022

Il Lugana "San Benedetto" di Zenato è un vino bianco fresco e fruttato, dai profumi piacevoli e fragranti e dal un gusto pieno e persistente, di buona sapidità e ottimo equilibrio

11,50€
11,50€
Disponibilità immediata
+
-
11,50€
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: Wine Spectator
Annata: 2022
Punteggio: 88 / 100
Citazione: Vino da buono a molto buono

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
8°-10°C
Quando bere

Perfetto da bere subito

Subito Giovani
Subito Giovani
Bicchiere
Calice apertura media

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Calice apertura media
Calice apertura media

DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO LUGANA 'SAN BENEDETTO' ZENATO 2022

Il Lugana “San Benedetto” della Cantina Zenato, si distingue per il suo carattere deciso e la forte personalità. Prodotto con Trebbiano di Lugana in purezza, è un bianco intenso, che unisce alla fragranza del frutto una complessità aromatica, che ne amplia la gamma espressiva. Nasce a sud del Lago di Garda, nella zona dell’anfiteatro morenico d’antica origine glaciale, baciata da un clima mite e quasi mediterraneo. In queste particolari condizioni, l’uva Trebbiano di Lugana arriva a piena e perfetta maturazione ricca di profumi e aromi, che trasferisce poi in bianchi di grande piacevolezza gustativa.

Il Lugana “San Benedetto”  proviene dalle uve coltivate tra i comuni di Peschiera e Desenzano, nell’area in prossimità della sponda sud del bacino del lago di Garda. Le vigne si trovano in zona pianeggiante, su terreni argillosi particolarmente vocati. La vendemmia manuale avviene per solito verso la fine di settembre e l’inizio di ottobre. Le uve vengono pressate in modo soffice e il mosto fiore è avviato alla fermentazione alla temperatura controllata di 16-18 °C, in serbatoi d’acciaio inox, per la durata di circa 15/20 giorni. Il Lugana “San Benedetto” matura per 4/5 mesi in acciaio e conclude il suo periodo d’affinamento con 3 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.

Il “San Benedetto” Zenato, grazie all’affinamento in acciaio, restituisce in modo diretto e immediato tutta la ricchezza fruttata dell’uva Trebbiano di Lugana. E’ un perfetto esempio di bianco ricco e maturo, capace anche di evolvere nel tempo, dimostrando una buona propensione all’invecchiamento. Nel calice si presenta di un bel giallo paglierino brillante con riflessi verdolini. Il profilo olfattivo è caratterizzato da profumi floreali e aromi intensi di frutta matura. Il sorso si apre su note fresche e sapide, per distendersi poi su aromi succosi, di buona complessità e persistenza.  Ottimi gli abbinamenti con antipasti di mare e menù a base di pesce.

Colore Giallo paglierino con riflessi verdolini

Profumo Fragrante dalle complesse sfumature

Gusto Fresco pieno e persistente

Zenato

Anno fondazione
1960
Ettari vitati
95
Produzione annua
2.000.000 bt
Enologo
Sergio Zenato
Indirizzo
Zenato, Via dell'Artigiano, 16 - 37019 Peschiera del Garda (VR)

Perfetto da bere con

  • Tartare di pesce
  • Pesce e crostacei al vapore
  • Frittura di pesce
  • Pesce alla griglia

Caratteristiche

Denominazione

Lugana DOC

Vitigni

Turbiana (Trebbiano di Lugana) 100%

Tipologia

Vini Bianchi

Regione

Veneto (Italia)

Gradazione alcolica

13.0%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Su terreno calcareo-argilloso

Vinificazione

Pressatura soffice e fermentazione in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

4-5 mesi in acciaio

Note aggiuntive

Contiene solfiti