Masseria Frattasi


Un bianco tipico della Campania prodotto nella vocata zona del Taburno a partire da uve leggermente surmature e vinificato in barrique di rovere. Al naso si dona con sensazioni di frutta tropicale, fiori freschi, frutta secca e miele di zagara e al palato convince per un sorso pieno e avvolgente, di profonda vena minerale e lunga persistenza palatale

Un sorso fresco e di facile approccio che interpreta la Falanghina in tutta la sua particolarità. Al naso sono i toni di frutta esotica, di agrumi, di ginestra e gelsomino a fare da padroni, uniti a tinte iodate ed erbacee. Il sorso è agile e beverino, da abbinare a molteplici portate della cucina di mare

Un Sauvignon di montagna che cresce a 920 metri di altitudine su suoli calcarei ricchi di depositi vulcanici. Vinificato solo in acciaio, si caratterizza per un bouquet olfattivo fresco e avvolgente, di mera, mela e erbe spontanee, mentre in bocca convince con una intrigante verve acido-sapida e un potere rinfrescante

Un calice di pura e piacevole effervescenza, prodotto con Metodo Charmat con uve Falanghina in purezza. I profumi sono lievi e aggraziati, di agrumi succosi, mela, pera e fiori bianchi, con contorni minerali, mentre l'assaggio è reso ancor più stuzzicante da una bollicina ricca e fine e da una piacevole vena zuccherina armonizzata da bella freschezza palatale

Un'espressione corposa e intensa che proviene da antiche viti a piede franco coltivate in alta montagna sulle sponde del Taburno. Il naso intreccia tonalità selvatiche e terrose con sensazioni di confettura di frutta e spezie dolci. Al sorso mostra carattere, intensità e muscoli, una trama tannica addestrata e un finale lungo e persistente

Fresca e minerale espressione del terroir irpino, proviene da vigneti situati ad alta quota fino a 890 metri, caratteristica che dona a questo Chardonnay delle note piacevolmente erbacee, bilanciate poi da un'intigante speziatura.

categoria vino-bianco, proveniente da italia-campania, benevento igt, di media intensità e struttura, a base di greco, bottiglia 75 cl, gradazione 14,00%, perfetto da bere con menù di pesce

Bianco fresco, elegante e marino che prende vita da vigne site a 380 metri di altitudini nel beneventano. Al naso propone aromi freschi e piacevoli di frutta secca, fiori e piacevoli sensazioni che ricordano il mare. Avvolge il palato con un sorso delicato, pieno e asciutto, dotato di freschezza e dal finale mandorlato