Bianco 'Minnella' Calabretta 2022
Calabretta

Bianco 'Minnella' Calabretta 2022

Il Bianco "Minnella" è un vino bianco ottenuto sull'Etna, dove ha sede la cantina Calabretta, da viti molto vecchie che affondano le radici su suoli vulcanici. Si tratta di un'espressione leggera, fresca e beverina, contraddistinta da sentori agrumati e da una bella personalità minerale, con delicate note sulfuree sullo sfondo

Non disponibile

18,40 

Caratteristiche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Triple A, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BIANCO 'MINNELLA' CALABRETTA 2022

La realtà artigianale sicula Calabretta introduce il Bianco Minnella, una bottiglia che si fa apprezzare per la sua leggiadria e scorrevolezza, in grado di mostrare un volto differente del territorio etneo. Si tratta di una ricercata espressione in purezza di uve Minnella Bianca, varietà autoctona dell’Etna contraddistinta da un aspetto particolarmente allungato dell’acino, la cui forma ricorda una mammella, da cui appunto sembrerebbe derivare il nome Minnella. Messa in ombra dal più celebre e diffuso Carricante, la Minnella è raramente vinificata in purezza e, sebbene la superficie vitata dedicatagli sia ancora molto scarsa, cantine come Calabretta si stanno impegnando attivamente nel suo recupero e valorizzazione.

Calabretta Bianco Minnella deriva da sole uve dell’omonimo vitigno da vigne di oltre 80 anni di età, coltivate secondo pratiche sostenibili e radicate su terreni di natura vulcanica, ricchi di scheletro e posti ad altitudini elevate. A seguito della raccolta manuale i grappoli vengono sottoposti a diraspatura e pressatura soffice, con il mosto così ricavato che è convogliato in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica a temperatura controllata condotta esclusivamente dai lieviti presenti sugli acini e nell’ambiente di vinificazione. Sempre in acciaio la massa resta maturare per qualche mese prima del definitivo imbottigliamento.

Il Minnella Bianco della cantina Calabretta ha un colore giallo paglierino luminoso. Olfatto di gradevole stampo fruttato e floreale, composto da freschi profumi di agrumi che si accompagnano a leggere note vegetali e sentori di frutta estiva. Una lieve punta minerale sulfurea completa il contesto aromatico. Il gusto sorprende per facilità di beva e scorrevolezza, attributi esaltati dall’agile freschezza.

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Calabretta

Anno fondazione1900
Ettari vitati12.5
Produzione annuale60.000 bt
EnologoMassimiliano Calabretta
IndirizzoVia Bonaventura, 178/A - 95036 Randazzo (CT)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Frittura di pesce