Nebbiolo Produttori del Barbaresco 2022
Produttori del Barbaresco

Nebbiolo Produttori del Barbaresco 2022

Il Nebbiolo dei Produttori del Barbaresco è un vino rosso delle Langhe dallo stile classico e tradizionale, reso rotondo da un breve affinamento in botti di rovere. Emana profumi di frutta rossa, spezie e violette e ha un gusto pieno e intenso, dotato di una freschezza che lo rende elegante, agile e slanciato

Annate:
2022
2023
19,50 
Premi e riconoscimenti
93Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Langhe DOC

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

6 mesi in botti grandi di Rovere

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL NEBBIOLO PRODUTTORI DEL BARBARESCO 2022

Il Langhe Nebbiolo dell’importante cantina cooperativa Produttori del Barbaresco è una bottiglia che spicca per il suo gusto fresco e dinamico, caratteristiche alla base della sua notevole versatilità e piacevolezza. Fondata ufficialmente nel 1958, questa realtà produttiva langarola conta oggi più di 50 membri e oltre 110 ettari di vigneti interamente dedicati al Nebbiolo, vitigno che ha saputo risollevare a livello economico e sociale un territorio intero. Circa il 25% della produzione totale della cantina è destinata al Langhe Nebbiolo, etichetta realizzata per la prima volta con l’annata 1975 che offre un’espressione più accessibile e immediata di questo nobile vitigno a bacca nera.

Produttori del Barbaresco Langhe Nebbiolo viene prodotto con sole uve dell’omonima varietà provenienti dalle viti più giovani coltivate nei diversi vigneti dei soci conferitori. I terreni sono principalmente di matrice argilloso-calcarea mentre le esposizioni variano da sud a est e ovest. A seguito della vendemmia i grappoli vengono vinificati in rosso in vasche di cemento, con fermentazione alcolica a temperatura controllata, 20 giorni di macerazione sulle bucce e svolgimento completo della fermentazione malolattica. La conseguente fase di maturazione di 6 mesi ha invece luogo in botti grandi di rovere di Slavonia.

All’esame visivo, il Langhe Nebbiolo Produttori del Barbaresco esprime una colorazione rosso rubino trasparente con riflessi granato. Invitante l’olfatto nei suoi intensi profumi di frutti rossi maturi, pepe bianco e anice, sostenuti da cenni floreali e di erbe aromatiche. Il sorso, equilibrato e saporito, rivela slanciata freschezza e tannini maturi, con un lungo e piacevole finale fruttato. Si tratta di un vino adatto alla quotidianità, capace però di stupire se servito a cene formali o informali.

Colore

Rosso rubino intenso, con riflessi granato

Profumo

Sentori intensi di frutta rossa matura, pepe bianco e anice

Gusto

Pieno ed intenso, slanciato ed equilibrato, con un lungo e piacevole finale

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker202193 / 100Vino eccellente

Produttori del Barbaresco

Anno fondazione1958
Ettari vitati107
Produzione annuale550.000 bt
EnologoGiovanni Testa
IndirizzoVia Torino, 54 - 12050 Barbaresco (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati