'Grandi Annate' Avignonesi 2018
Avignonesi

'Grandi Annate' Avignonesi 2018

Il rosso "Grandi Annate" è un elegante espressione di Sangiovese, prodotto solo nelle migliori annate e affinato per 18 mesi in legno. Al naso richiama le rose, le prugne e la frutta rossa, con intriganti sentori di legno e spezie dolci. Al palato è corposo e rotondo, di buona freschezza e lunga sapidità

89,00 
Premi e riconoscimenti
4Vitae AIS
93James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce di 20 giorni

Affinamento

18 mesi in barriques francesi e tonneaux, 20% di legno nuovo e 80% di 2° e 3° passaggio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL 'GRANDI ANNATE' AVIGNONESI 2018

Il vino rosso Sangiovese “Grandi Annate” nasce dall’ambizione della cantina Avignonesi di fermare il tempo, racchiudendolo in bottiglia. Già, perché quest’etichetta vuole evidenziare le peculiarità dell’annata, regalando un sorso quanto più espressivo del terroir d’origine. Un obiettivo ambizioso, che consente di apprezzare il Sangiovese nella sua veste più vera e autentica, solo quando l’annata si rivela all’altezza degli standard qualitativi imposti dalla cantina. Un ottimo vino toscano, da assaggiare senza se e senza ma.

Il “Grandi Annate” è un rosso toscano che prende vita dalle uve in purezza di un grande vitigno a bacca rossa, il Sangiovese. Le viti, la cui età media si aggira intorno ai 42 anni, crescono in vigneti situati a un’altezza compresa fra i 310 e i 375 metri sul livello del mare, all’interno di un territorio composto prevalentemente da argilla. Gli acini, una volta giunti nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni in contenitori d’acciaio, macerando sulle bucce per circa 20 giorni. Poi si prosegue con l’affinamento, svolto per 18 mesi in barrique di rovere francese e in tonneaux nuovi al 20%, e, per il rimanente 80%, di secondo e terzo passaggio.

Il vino “Grandi Annate” si svela nel calice con un bel colore, tipicamente rubino. Lo spettro olfattivo è giocato su una progressione di note sontuosa, che da aromi floreali e fruttati porta a scoprire sensazioni più legnose e speziate. In bocca è di ottima struttura, rotondo, con un sorso che colpisce per la piacevole freschezza e per la trama sapida. Un’etichetta con cui la cantina Avignonesi vuole interpretare in modo fedele l’essenza dell’annata trascorsa in vigna, innalzando il livello qualitativo verso punte davvero interessanti.

Colore

Rosso rubino

Profumo

Elegante, con note di rose selvatiche, prugne, frutta rossa, legno di sandalo, mirra e chiodi di garofano

Gusto

Corposo, rotondo, delicato, molto fresco e sapido

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20164 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
James Suckling201893 / 100Vino eccezionale

Avignonesi

Anno fondazione1974
Ettari vitati170
Produzione annuale600.000 bt
EnologoGiampaolo Chiettini, Matteo Giustiniani, Ashleigh Seymour
IndirizzoVia Colonica, 1 - 53045 Valiano di Montepulciano (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati