Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 59,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Prosecco di Valdobbiadene Brut 'Fagher' Le Colture

Il "Fagher" è un Prosecco Brut di bella vivacità e dinamismo, con un bouquet ricco di sentori di agrumi e note balsamiche che, sul finale, lasciano spazio a note di crosta di pane. È equilibrato, secco e persistente

10,10€
10,10€
Disponibilità immediata
+
-
10,10€
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: Slowine
Annata:
Punteggio: Slowine Vino slow
Citazione: Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente
Guida: Vitae AIS
Annata:
Punteggio: 3 / 4
Citazione: Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Guida: Gambero Rosso
Annata:
Punteggio: 2 / 3
Citazione: Vino da molto buono a ottimo
Guida: Wine Spectator
Annata:
Punteggio: 88 / 100
Citazione: Vino da buono a molto buono

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
6°-8°C
Quando bere

Perfetto da bere subito

Subito Giovani
Subito Giovani
Bicchiere
Flute ampio

Ideale per gli spumanti metodo charmat, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo e l’apertura stretta aiuta la concentrazione dei profumi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per esaltarsi

Flute ampio
Flute ampio

DESCRIZIONE DELLO SPUMANTE PROSECCO DI VALDOBBIADENE BRUT 'FAGHER' LE COLTURE

Il Prosecco Brut "Fagher" della cantina Le Colture è uno spumante davvero di qualità, quello più moderno e dal successo internazionale. Una dolcezza invitante e molto delicata accompagnata da un equilibrio e da un’armonia unica, dove le note di agrumi e le sensazioni vegetali si alternano a nuance di crosta di pane. Le Colture vanta ben 500 anni di storia, e nel 1983 Cesare Ruggeri dà il via alla produzione di spumanti, trovandosi in una delle zone più vocate d’Italia: le colline di Santo Stefano di Valdobbiadene, divenute patrimonio dell’Unesco nel 2019.

Il “Fagher” è un Prosecco Brut costituito per il 90% da Glera e per il 10% da Chardonnay. È uno spumante che nasce dallo splendido scenario di Santo Stefano di Valdobbiadene, un piccolo centro incastonato nel cuore delle colline del Prosecco. 45 ettari di superficie vitata in tutto il territorio della Valdobbiadene che consente di produrre vini dalla grande personalità e dall’intensa territorialità. Dopo la vendemmia da metà settembre a metà ottobre le uve subiscono una pressatura soffice e la fermentazione in vasche di acciaio avviene senza contatto con le bucce, a temperatura controllata. La seconda fermentazione avviene in autoclave secondo i canoni del metodo Charmat.

Il Prosecco di Valdobbiadene “Fagher” si presenta alla vista con un bel giallo paglierino dal perlage fine e persistente. Una volta nel calice, il bouquet si rivela piuttosto ricco e carico di sentori agrumati, soprattutto pompelmo e limone, con tocchi di note balsamiche che gli danno profondità. Non mancano poi tocchi di frutta esotica, ananas in primis e qualche sbuffo di timo, su un finale croccante di pane. Questo Prosecco risulta fresco, secco, elegante, di grande equilibrio, con un bel carattere che lo fa essere completo. “Fagher”, un Prosecco moderno, uno spumante modello.

Colore Giallo paglierino con vivace perlage

Profumo Bouquet ricco con sentori di agrumi e note balsamiche, con un finale di panificazione

Gusto Equilibrato, di bella vivacità e freschezza, fine e persistente

Le Colture

Anno fondazione
1983
Ettari vitati
45
Produzione annua
750.000 bt
Enologo
Cristian Agostinetto
Indirizzo
Le Colture, Via Follo, 5 - Loc. Santo Stefano - 31049 Valdobbiadene (TV)

Perfetto da bere con

  • Pasta sugo di verdure
  • Pasta al pesce in bianco
  • Stuzzichini
  • Pesce affumicato
  • Pesce alla griglia

Caratteristiche

Denominazione

Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG

Vitigni

Glera 90%, Chardonnay 10%

Tipologia

Spumanti

Regione

Veneto (Italia)

Gradazione alcolica

11.5%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Prodotto seguendo il Metodo Charmat o Martinotti, con rifermentazione in autoclave

Note aggiuntive

Contiene solfiti