Ratti Renato

Etichetta nata nel cru Ochetti della zona del Roero, ottenuta con affinamento in botti di rovere per circa 8 mesi. Si esprime con nerbo e carattere, rivelando profumi di amarene, humus, pepe e fiori rossi. Il sorso è intenso e strutturato, dotato di solidi tannini

Un rosso che ricalca il profilo di questa varietà nell'astigiano. Dopo un affinamento in legno di diverse dimensioni, sprigiona un bouquet intenso caratterizzato da frutta rossa, spezie, tracce di cioccolato e viola. Al gusto mostra eleganza, corpo e freschezza, allungandosi in un lungo e persistente finale

Il rosso quotidiano della tradizione piemontese, vinificato solo in acciaio. Emana profumi fragranti di frutta rossa, ciliegie fresche e spezie e ha un gusto fresco, piacevole, fruttato, leggero e delicato, con aggraziati tannini sul finale. Di bella versatilità gastronomico e di impatto immediato

Dal cuore pulsante delle Langhe, nasce questa espressione fresca, piacevole e di buona struttura, invecchiata per circa 12 mesi in botti di rovere. Rivela un tipico e varietale corredo aromatico, composto da note di piccoli frutti di bosco, sottobosco, viola e cenni di legni nobili. Il sorso è intenso, scorrevole e diretto, con una buona componente tannica

Una delle etichette più celebri e storiche di Renato Ratti, espressione del cru Le Rocche dell’Annunziata, rinomato per lo stile elegante, leggiadro e femmineo. Profumi ampi, intensi e molto fini di rose, violette, frutti di bosco, erbe balsamiche accompagnano un sorso strutturato, elegante, succoso, saporito, tannico e persistente

Un'espressione del Monferrato dal timbro fresco e ricco di note varietali, vinificato in legno e maturato in acciaio. All'assaggio è fresco, vibrante e verticale, di grande equilibrio e pulizia, con note vegetali di foglia di pomodoro, bosso e ortica, sfumature di agrumi e cenni floreali

Un’etichetta prestigiosa e molto importante delle Langhe che ha fatto la storia della denominazione. Si presenta con eleganza, energia e grande classe, preparandosi ad evolvere positivamente in bottiglia per decenni, soprattutto in formato Magnum. Emana profumi di frutta e fiori rossi, liquirizia, sottobosco e spezie orientali. Al palato è intenso, strutturato, tannico e molto fresco

Un’etichetta prestigiosa e molto importante delle Langhe che ha fatto la storia della denominazione. Si presenta con eleganza, energia e grande classe, preparandosi ad evolvere positivamente in bottiglia per decenni. Emana profumi di frutta e fiori rossi, liquirizia, sottobosco e spezie orientali. Al palato è intenso, strutturato, tannico e molto fresco

Un’etichetta prestigiosa e molto importante delle Langhe che ha fatto la storia della denominazione. Si presenta con eleganza, energia e grande classe, preparandosi ad evolvere positivamente in bottiglia per decenni. Emana profumi di frutta e fiori rossi, liquirizia, sottobosco e spezie orientali. Al palato è intenso, strutturato, tannico e molto fresco